Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Mazza spaccalegna

Ascia spaccalegna

L'ascia spaccalegna è uno strumento che chi lavora nell'ambito delle attività relative al taglio deve necessariamente avere tra gli attrezzi a disposizione, per rendere più semplice il lavoro di ogni giorno. Un'ascia da spacco professionale è sempre utile per il taglio della legna, grazie alle sue caratteristiche che la rendono pratica. Possiede un manico lungo che ad un'estremità ha un cuneo. L'ascia per spaccare legna è progettata per un impiego che risulta comodo, visto che chi esegue i lavori può beneficiare di un attrezzo funzionale, con due elementi fondamentali. Si tratta del manico e del cuneo. Il primo può essere realizzato con materiali differenti, come la fibra di vetro o il legno.

In ogni caso il manico può essere facilmente sostituito e, tra le sue caratteristiche, ha il fatto che è piuttosto lungo, quindi consente di incrementare lo slancio che si mette in atto, dando una maggiore forza sulla legna che deve essere tagliata. Le asce da spacco professionali, come i martelli usati dai professionisti e gli altri attrezzi di questo tipo, hanno delle caratteristiche diverse rispetto alle accette. Un'accetta solitamente ha un manico corto ed è usata per tagliare dei ceppi che risultano più morbidi e hanno delle dimensioni inferiori. Un'ascia professionale da spacco, invece, presenta un manico dalla lunghezza maggiore e può essere ottima per agire su parti di legno di dimensioni maggiori e di consistenza più dura. Questo attrezzo presenta anche un manico più lungo che può essere impugnato con tutte e due le mani, per una più elevata precisione.

La scelta di una mazza spaccalegna

Quando si vuole acquistare una mazza spaccalegna è importante considerare alcune caratteristiche essenziali. Per prima cosa il cuneo deve essere sempre di ottima qualità, per permettere alla lama di durare di più, evitando anche delle possibili azioni che riguardano il processo di affilatura. Anche il manico di una mazza da spacco deve corrispondere alle necessità dei professionisti che la usano. È importante considerare anche in questo caso il materiale, che può essere solitamente in legno, in metallo o in fibra di vetro. Il manico in legno assorbe in genere molto bene le vibrazioni che vengono generate nell'utilizzo dell'accetta spaccalegna professionale. Infine è bene considerare anche la durabilità nel tempo delle mazze per spaccare la legna. Questi utensili possono durare anche per molti anni e naturalmente tutto dipende anche dalla frequenza di utilizzo. I modelli che si possono acquistare, come la scure spaccalegna con tagliente affilato, hanno una durata molto elevata, anche grazie al manico che risulta particolarmente resistente, perché è realizzato, ad esempio, in frassino.