Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Molle

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Molle

Le molle meccaniche professionali sono componenti fondamentali in molteplici settori industriali. Grazie alla loro capacità di assorbire e immagazzinare energia, le molle svolgono un ruolo cruciale nel garantire la funzionalità e l'efficienza delle macchine e degli impianti. Che si tratti di molle a spirale, elicoidali o a tazza, queste sono progettate per affrontare carichi elevati, offrendo robustezza e durata nel tempo.

Domande frequenti sulle molle

Dove si usano le molle?

Le molle trovano applicazione in vari settori tra cui:

  • Ferroviario: utilizzate nei sistemi di sospensione e ammortizzazione
  • Automotive: presenti in sospensioni e sistemi di frenatura
  • Movimento terra: impiegate in macchinari pesanti per supportare carichi dinamici
  • Energia: utilizzate in sistemi di accumulo e distribuzione energetica
  • Petrolifero e costruzioni: impiegate in infrastrutture dove resistenza e durata sono fondamentali

In particolare, le molle a spirale in acciaio sono ideali per applicazioni che richiedono cedimenti elastici elevati e accumulo dell'energia potenziale. Questi elementi sono comunemente utilizzati in strumenti come apparecchi d'orologeria e registratori.

Quali tipi di molle esistono?

Esistono diverse tipologie di molle, tra cui:

  • Molle a spirale: comunemente utilizzate in applicazioni meccaniche e prestazionali.
  • Molle elicoidali: progettate per gestire forze torsionali.
  • Molle a tazza: particolarmente efficaci per carichi elevati in spazi contenuti.

Ognuna di queste molle presenta caratteristiche specifiche che le rendono più adatte a determinati impieghi, facilitando una selezione mirata a seconda della necessità operativa.

Prodotti Würth della gamma

In questa sezione puoi scoprire i principali prodotti della gamma disponibili per soddisfare ogni esigenza riguardante le molle. La molla a pressione DIN 2095 è un'opzione ideale per chi necessita di una soluzione robusta e leggera. Realizzata in filo di acciaio zincato, questa molla conforma alla classe 2 secondo la normativa DIN, garantendo una elevate capacità di compressione e durata nel tempo. Per applicazioni che richiedono un sostegno affidabile in fase di allungamento, la molla a trazione DIN 2097, dotata di due asole, offre un'eccellente combinazione di versatilità e stabilità, perfetta per atmosfere di lavoro gravose.

Accessori e altri prodotti utili

Per massimizzare le prestazioni e la longevità delle molle, considera l'uso di alcuni accessori utili:

  • Set di utensili per montaggio: essenziali per un'installazione precisa e sicura delle molle
  • Strumenti di misurazione: per calcolare momenti e forze adeguate durante le operazioni di montaggio
  • Guanti: per garantire sicurezza durante la manipolazione delle molle e delle attrezzature

Questi accessori possono semplificare le tue operazioni quotidiane e aumentare la sicurezza sul lavoro, rendendo ogni progetto visibilmente più efficiente. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare il lavoro con le molle per massimizzare l'efficacia del tuo intervento.