Morsa per tubi idraulici
La morsa per tubi idraulici consiste in un apparato che è capace di tenere saldamente un tubo. La morsa da idraulico è composta da due ganasce a semicerchio, in modo che poi la morsa per tubi possa essere serrata. In questo modo il tubo viene afferrato e viene stretto saldamente, anche durante la lavorazione. Ci sono alcune caratteristiche che si devono tenere in considerazione quando si sceglie un prodotto di questo genere, come può essere la morsa da banco per tubi. Infatti, per esempio, i denti della morsa svolgono un'azione fondamentale perché l'utensile possa garantire un'ottima presa. È quindi una caratteristica che si deve tenere molto ben presente, anche quando si sceglie, per esempio, di utilizzare dei denti arrotondati o smussati, in modo che nel corso del tempo il tubo abbia la possibilità di essere regolato nonostante il serraggio. Di solito gli idraulici utilizzano una morsa montata su un treppiede, come il cavalletto con morsa per tubi. Ma quali tipologie abbiamo a disposizione per quanto riguarda questi prodotti? Cerchiamo di vedere più attentamente anche questo aspetto.
Morsa per tubi idraulici: tipologie
Andiamo a vedere, quindi, le tipologie della morsa per tubi idraulici in maniera più dettagliata. Per esempio c'è la morsa idraulica da banco, di tipologie particolari, come quelle dotate di motore elettrico. Questo attrezzo consente al saldatore di ruotare il tubo, mentre procede alla saldatura. Si tratta di una tipologia molto utile, perché il cordone di saldatura rimane costante senza avere spazi. Questo attrezzo dotato di motore elettrico così come anche la morsa da banco idraulica vanno molto bene per consentire di apportare una filettatura ben precisa, anche quando si tratta per esempio di installare degli adattatori, dei rubinetti o delle giunzioni. Per quanto riguarda le morse, dobbiamo ricordare anche il cavalletto con morsa per tubi, strumento fondamentale usato dai tubisti e dagli idraulici professionisti. Infatti questo tipo di attrezzo si pone come particolarmente flessibile e autonomo, dando la possibilità di posizionarlo in qualsiasi luogo di lavoro. Tutto ciò consente di risparmiare tempo, perché il lavoratore così non deve tornare ogni volta nel suo negozio oppure in un camion da lavoro per fissare il tubo. Insomma, possiamo dire che la morsa per tubi idraulici è veramente un attrezzo indispensabile quando soprattutto viene utilizzata negli ambienti di produzione per procedere alla filettatura, in modo che il tubo possa restare fermo e si abbia l'opportunità di non sbagliare.