I morsetti elettrici sono dispositivi indispensabili per realizzare collegamenti sicuri e duraturi nei sistemi elettrici, sia in ambito artigianale che industriale. Essi consentono di unire e isolare, grazie alla copertura in policarbonato o poliammide della giunzione, i cavi elettrici in modo rapido ed efficiente, garantendo il flusso costante di corrente e prevenendo eventuali dispersioni. Grazie alla loro semplicità d'uso e versatilità, rappresentano una soluzione fondamentale per gli impianti elettrici moderni.
A cosa servono i morsetti elettrici
Il compito principale dei morsetti elettrici è quello di unire cavi o fili, assicurando un contatto elettrico sicuro e un isolamento efficace. Sono utilizzati per:
- Collegamenti nei quadri elettrici: garantiscono ordine e sicurezza nelle connessioni interne.
- Installazioni fisse o temporanee: offrono praticità e flessibilità nelle configurazioni degli impianti.
- Connessioni di apparecchiature: come interruttori, lampade e dispositivi elettronici.
Tipologie di morsetti elettrici e loro caratteristiche
- Morsetti a vite: ideali per giunzioni permanenti e temporanee, questi morsetti offrono una connessione stabile grazie a viti in acciaio zincato. Perfetti per impianti che richiedono alta affidabilità. S itatta dei modelli più comuni e questo sistema di serraggio è utilizzato anche in modelli di morsetti più avanzati e complessi.
- Morsetti volanti: sono progettati per giunzioni rapide e flessibili. Questi prodotti sono particolarmente utili in impianti predisposti per futuri ampliamenti, grazie alla doppia connessione che permette funzionalità indipendente dei conduttori. Nel catalogo Würth toviamo i morsetti IMQ e il modello DUO a 2 vie che rientrano in questa tipologia
- Morsetti a più vie: in questo caso è possibile effettuare 2 o più giunzioni con lo stesso morsetto. Hanno diverse uscite o ingressi, consentendo di unire o distribuire l'alimentazione o i segnali tra vari cavi in modo sicuro e ordinato. Sono utilizzati per semplificare la gestione di impianti complessi come quelli industriali. Tra i morsetti a più vie offerte dal catalogo Würth troviamo la morsettiera volante a 4 vie in policarbonato con contatti in ottone.
Esistono numerose altre tipologie in base anche all'ambito di applicazione come morsetti mammut che sono particolarmente apprezzati per i collegamenti uno a uno vicino a utenze specifiche, grazie al loro design semplice ma affidabile.
Situazioni ideali per l'uso dei morsetti elettrici
I morsetti elettrici sono essenziali in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Nuove installazioni elettriche: consentono una pianificazione ordinata e sicura delle connessioni.
- Ristrutturazioni: facilitano la sostituzione o l'aggiornamento dei collegamenti esistenti.
- Manutenzioni periodiche: permettono interventi rapidi senza compromettere la sicurezza.
Grazie alla loro capacità di supportare diversi diametri di cavi, i morsetti Würth offrono la flessibilità necessaria per affrontare ogni esigenza professionale.
Accessori utili per l’utilizzo dei morsetti
Per un lavoro professionale e di qualità, è consigliabile utilizzare gli strumenti e gli accessori appropriati:
- Pinze spelafili: essenziali per preparare i cavi prima della connessione.
- Cacciaviti: ideali per serrare correttamente le viti dei morsetti.
- Forbici da elettricista: fondamentali per diverse attività come il taglio a lunghezza dei cavi in rame anche di grossa sezione. Tra i prodotti Würth di questa categoria particolarmetne apprezzati troviamo le fobici Panzer particolarmente resistenti e versatili.