Nastri abrasivi per uso professionale
I nastri abrasivi rappresentano dei materiali molto utili che trovano una vastissima gamma di applicazioni. Sono dei materiali caratterizzati dalla durezza, attraverso i quali si possono lavorare altri materiali mediante asportazione. Il nastro abrasivo fra i più conosciuti è la carta vetrata per levigatrice a nastro. Infatti la funzione principale è quella di levigare le superfici o provvedere alla loro lucidatura. Troviamo in commercio diversi tipi di prodotti, dalla carta vetrata a nastro ai nastri abrasivi per levigatrice, anche per quelli di carattere industriale.
In particolare il nastro per smerigliatrice è molto conosciuto e sfruttato da tutti quei professionisti che per le loro attività hanno bisogno di qualcosa che riesca a levigare, anche quando si tratta di lavori professionali. Molto utilizzati sono i nastri per carteggiatrice, che possono essere impiegati in diversi tipi di attività. Gli abrasivi in genere sono di origine naturale oppure sintetica. La distinzione viene fatta in base al loro grado di durezza, che viene misurato tramite scale specifiche. Fra i materiali più duri in grado di scalfire ci sono per esempio il carburo di silicio, lo zirconio o il corindone. In natura il materiale più duro capace di essere fortemente abrasivo è il diamante. Prodotti come il nastro abrasivo per la lavorazione del metallo o la carta abrasiva ad alta qualità con corindone hanno differenti misure, come 1500x120, 75x533, 50x2000, 100x610.
Le tipologie di nastro abrasivo
Come abbiamo già detto le tipologie di nastro abrasivo sono tante e si distinguono in base al materiale che ne sta alla base. Infatti, oltre al nastro abrasivo allo zirconio, troviamo quelli ceramici e quelli diamantati. Per mettere a punto un abrasivo si utilizza solitamente un supporto in cui viene fatta aderire la polvere con queste caratteristiche. Si usano in genere la carta o la tela e poi per fissare l'abrasivo vengono utilizzate la resina o la colla. È questo il procedimento più utilizzato per realizzare la carta abrasiva, che è conosciuta anche con il nome più comunemente di carta vetrata.
Le applicazioni del nastro abrasivo
I nastri abrasivi possono trovare numerose applicazioni, anche in riferimento al tipo di materiale sul quale vengono utilizzati per poter arrivare a lavori di lucidatura o di asportazione. Per esempio fra i nastri abrasivi per metallo ci sono quelli per ferro e quelli per acciaio. Inoltre esistono specifici nastri abrasivi per legno. Consentono di lavorare tutti in maniera molto efficace, anche se a seconda dell'applicazione si differenziano per la forma, per la dimensione e per la grana.