Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Nastro adesivo, tessuto

Nastro adesivo in tessuto

Il nastro adesivo in tessuto è formato dall'accoppiamento di tessuti differenti ed è di solito disponibile in tela plastificata che è resistente all'acqua. Ci sono anche dei nastri di questo genere che sono dotati di supporti tramati e che vengono realizzati in tela di cotone o rayon. Sono dei prodotti molto versatili e possono essere utilizzati per applicazioni generiche, ma anche in settori molto specifici. Li utilizzano i professionisti che li possono acquistare rivolgendosi al miglior fornitore, in modo da disporre di nastri di qualità.

I campi di applicazione del nastro adesivo in tessuto

In commercio abbiamo diversi prodotti che si riferiscono al nastro adesivo in tessuto, come il nastro adesivo in tessuto poliestere. Ne possiamo trovare una grande varietà anche per quanto riguarda la colorazione, infatti per esempio c'è il nastro adesivo in tessuto nero o ci sono nastri disponibili in tante altre tinte cromatiche. Per quanto riguarda i materiali, sicuramente si contraddistingue il nastro adesivo in tela. Anche il nastro adesivo in tela, come le altre tipologie, trova impiego in molti campi, come per esempio quello della ventilazione, della climatizzazione oppure nel settore delle automotive. Questi nastri possono essere utilizzati nell'industria, nel fai da te, nell'agricoltura, negli imballaggi oppure possono essere utilizzati per rilegare libri, tanto per citare alcuni esempi di impiego, fra i più comuni.

Il nastro adesivo di stoffa: le caratteristiche

Ma quali sono le caratteristiche e i principali vantaggi che offre il nastro adesivo di stoffa? In commercio, come abbiamo detto, esistono molti prodotti di questo genere, che possono essere definiti come nastri adesivi universali. Le principali delle loro caratteristiche consistono nell'alto grado di impermeabilità, nell'ottima adesione e nella significativa resistenza all'abrasione. Sono inoltre dei nastri flessibili e conformabili, che possono essere utilizzati in maniera molto pratica, perché si contraddistinguono per la facilità di strappo e di srotolamento.

Il fatto di avere un rinforzo in tela o in stoffa dà a questo tipo di prodotto un alto grado di resistenza e ce ne accorgiamo specialmente se lo mettiamo a confronto con altri tipi di nastro adesivo più comuni. La parte adesiva di questi nastri viene sempre realizzata utilizzando un mix di resine e gomme, in modo che il nastro stesso possa aderire efficacemente su molte superfici differenti. Per scegliere quello più adatto alle singole applicazioni, bisogna considerare le esigenze, in modo da disporre di un prodotto di una resistenza adeguata all'impiego che ne risulta.