Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Nastro sigillante, autovulcanizzante

Nastro autovulcanizzante professionale

Il nastro autovulcanizzante si caratterizza per un'elevata resistenza dielettrica. Infatti questo nastro adesivo vulcanizzante viene usato spesso per isolare i cavi e le canaline elettriche. È molto importante utilizzare il nastro gomma autovulcanizzante per la sicurezza in vari settori lavorativi. Anche le norme prescrivono l'importanza del rispetto della sicurezza in tutti quei contesti in cui si ha a che fare con lavorazioni che riguardano l'elettricità. Infatti il nastro adesivo autovulcanizzante è sfruttabile in diversi settori, visto che è compatibile con molti prodotti.

Si rivela un prodotto piuttosto versatile, visto che in commercio ne esistono diverse tipologie, come ad esempio il nastro autoagglomerante, il nastro per riparazioni in silicone e il nastro per riparazioni istantanee HR. Il prodotto di cui stiamo parlando ha delle caratteristiche speciali, soprattutto quando si tratta anche di garantire la protezione dall'esposizione di strutture ad agenti esterni che le potrebbero compromettere. A livello generale il nastro autoadesivo vulcanizzante rientra nella tipologia di nastri sigillanti, prodotti multifunzionali che riescono a garantire un isolamento affidabile.

Il nastro in silicone: i campi di applicazione

Rientra all'interno di questi nastri adesivi sigillanti anche il nastro in silicone. Anche di questo prodotto esistono diverse tipologie in commercio, come per esempio il nastro adesivo in silicone trasparente e quello adatto per le alte temperature. Il nastro adesivo al silicone presenta un elevato grado di elasticità ed è utilizzato in vari settori, come per esempio il settore elettrico e quello che si occupa della realizzazione di automotive. È molto facile anche da utilizzare, perché si adatta molto bene al materiale di base. Nell'uso del nastro in silicone, comunque, bisogna prestare attenzione ad alcune indicazioni particolari. Infatti le superfici da sigillare devono essere asciutte e non devono presentare polveri o grasso.

Il nastro autovulcanizzante riesce a tenere una presa davvero incredibile, quando viene fatto aderire perfettamente alla superficie. È resistente anche ai possibili effetti che potrebbero provocare i raggi ultravioletti del sole, anche se si consiglia sempre di proteggerlo dalla luce diretta. Questo nastro adesivo si può utilizzare per sigillare tubi e tubazioni, anche come sigillante di emergenza dei radiatori di tubi per carburante. Si può sfruttare in maniera ideale per garantire l'isolamento di fili e cavi elettrici e può essere impiegato in maniera precisa anche nelle aree in cui non possono essere usate delle guaine. Si presenta come un prodotto molto flessibile e multistrato e proprio per gli usi che se ne possono fare si può definire come un nastro universale.