Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Occhiali a maschera

Occhiali a mascherina da lavoro

È un obbligo del datore di lavoro fornire occhiali a mascherina sul luogo di lavoro. Gli occhiali a maschera sono estremamente importanti come dispositivi di sicurezza. Naturalmente si tratta di dispositivi di protezione individuale che non evitano i pericoli. Però è da dire che gli occhiali a mascherina come DPI possono ridurre gli effetti dei pericoli sulle persone che li utilizzano.

Quindi l'utilizzo dei DPI è molto importante per evitare infortuni e malattie che rientrano in un piano direttamente professionale.

La normativa è molto attenta all'utilizzo degli occhiali a mascherina e dispone che gli occhiali di sicurezza debbano essere conformi a tutti gli standard previsti dalla legge. Gli occhiali a maschera professionali distribuiti dai migliori fornitori devono essere sicuri, sia per quanto riguarda le lenti che per la montatura.

Gli occhiali a mascherina devono essere indossati anche da coloro che utilizzano delle normali lenti da vista, perché queste da sole non sono sufficienti a mettere al riparo da eventuali pericoli.

Gli occhiali a mascherina da lavoro: le tipologie

Abbiamo vari tipi di occhiali protettivi a maschera, come per esempio Andromeda o Castor. Sono occhiali protettivi molto importanti, perché corrispondono alle varie tipologie che possiamo trovare più diffusamente in commercio.

Gli occhiali protettivi da lavoro si configurano come occhiali protettivi che sono molto utili. Ogni tipo di lavoro richiede un certo tipo di occhiali protettivi per il lavoro, che possono essere considerati tutti come DPI occhiali protettivi.

Per esempio alcune categorie distinguono tra pericoli meccanici, come la presenza di polvere o di schegge, pericoli ottici rappresentati dai raggi ultravioletti o da raggi laser. Ci sono poi pericoli chimici, per i quali vengono messi a disposizione occhiali DPI specifici, per proteggere da vapori acidi e soluzioni alcaline. Oppure ci sono gli occhiali protettivi per lavoro contro i pericoli termici o i pericoli particolari rappresentati, ad esempio, dai raggi X.

Gli occhiali a mascherina da lavoro sono molto utili in diverse occasioni che implicano una prestazione di tipo professionale.

Che cosa sono gli occhiali protettivi antipolvere e antischizzo

Gli occhiali protettivi antipolvere e antischizzo si possono distinguere in occhiali protettivi per la polvere e occhiali protettivi antischizzo.

Servono rispettivamente a proteggere dalla polvere sospesa nell'aria o da detriti volanti o quando si ha a che fare con rischi di schizzi.

Anche queste tipologie fanno parte degli occhiali a mascherina, che si configurano come occhiali a mascherina DPI, fra i dispositivi migliori di sicurezza che sono sempre da indossare valutando i potenziali pericoli a cui si può essere esposti in base al tipo di lavoro che si svolge.

Gli occhiali protettivi antipolvere, in particolare, dovrebbero essere indossati quando si è esposti a detriti che si espandono ad alta velocità e a particelle di polvere sospese nell'aria.