Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Pellicola d'imballaggio

Pellicola per imballaggio: soluzioni professionali per ogni esigenza

La pellicola per imballaggio rappresenta un elemento essenziale per il settore industriale e artigianale. Utilizzata per proteggere, consolidare e trasportare materiali, questa soluzione è progettata per rispondere alle esigenze più disparate di protezione e stabilizzazione delle merci.

Quali sono le principali caratteristiche della pellicola per imballaggio?

La pellicola per imballaggio si distingue per la sua capacità di adattarsi a vari tipi di merci grazie alle sue proprietà elastiche e alla resistenza. Ecco le caratteristiche principali:

  • Elasticità e resistenza: consente di avvolgere saldamente oggetti di diverse forme e dimensioni.
  • Adesione senza colla: il materiale garantisce un'adesione perfetta grazie alla propria tensione, evitando residui.
  • Varietà di colori: disponibile in versioni trasparenti, nere e bianche, adatte a diverse esigenze di protezione e privacy.
  • Formati versatili: include rotoli di diverse larghezze, lunghezze e spessori. Disponibili, per la protezione di merci delicate, anche rotoli pluriball, come la pellicola d'imballaggio millebolle

Quali sono le principali tipologie di pellicola per imballaggio?

Le pellicole estensibili si dividono in diverse categorie a seconda dell'uso specifico:

  • Film estensibile trasparente: ideale per il confezionamento di materiali che devono rimanere visibili.
  • Film estensibile nero: utilizzato per proteggere il contenuto dalla luce o garantire maggiore privacy.
  • Film estensibile bianco: adatto per evitare surriscaldamenti delle merci esposte al sole.

Quando utilizzare la pellicola per imballaggio?

La pellicola per imballaggio è particolarmente utile in diverse situazioni, tra cui:

  • Protezione durante il trasporto: avvolge gli oggetti per evitare danni da urti o polvere.
  • Stoccaggio a lungo termine: impedisce l'umidità e preserva la qualità dei prodotti immagazzinati.
  • Consolidamento dei pallet: mantiene le merci salde durante il trasporto, garantendo sicurezza e stabilità.

Quali accessori migliorano l'utilizzo della pellicola per imballaggio?

Per un uso ottimale della pellicola da imballaggio, è possibile ricorrere a strumenti e accessori che ne semplificano l'applicazione. Ad esempio:

  • Dispenser manuali: agevolano l'applicazione di film estensibili manuale, riducendo l'affaticamento dell'operatore.
  • Macchine avvolgitrici: ideali per l'uso intensivo di film estensibile automatico, garantendo uniformità e velocità.
  • Boccole srotolatriciper facilitare lo srotolamento del rotolo.

Questi accessori possono essere trovati nella categoria materiale d'imballaggio, garantendo un'ampia scelta di soluzioni per ogni esigenza professionale.