Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Perno con testa e foro per copiglia

I prodotti più popolari nella categoria Perno con testa e foro per copiglia

I perni con foro per copiglie sono elementi fondamentali nelle applicazioni meccaniche e industriali dove è richiesta una connessione sicura ma allo stesso tempo facilmente rimovibile. Grazie alla presenza di un foro trasversale che permette l'inserimento di una copiglia, questi perni garantiscono una tenuta affidabile e stabile, prevenendo lo sfilamento accidentale anche in condizioni di forte sollecitazione. La loro semplicità costruttiva e l’elevata efficienza funzionale li rendono ideali per l’impiego in contesti dove la sicurezza meccanica è una priorità, come nelle macchine industriali, nei sistemi di articolazione e nelle strutture mobili soggette a vibrazioni.

Domande frequenti sui perni con foro per copiglie

Cosa sono i perni in meccanica?

In ambito meccanico, un perno è un componente cilindrico (o a volte prismatico) che funge da asse per il movimento rotatorio di un altro elemento o che serve da punto di connessione tra due o più parti. I perni sono spesso accoppiati con cuscinetti o boccole per creare una “coppia rotoidale”, cioè un giunto che consente la rotazione intorno a un asse fisso. In pratica, questi elementi sono utilizzati come fulcri, supporti o guide nei meccanismi che richiedono movimenti circolari o oscillatori.

Qual è la funzione del foro per la copiglia?

Il foro praticato nel corpo del perno consente l'inserimento di una copiglia, un piccolo dispositivo metallico che funge da fermo meccanico. La presenza della copiglia blocca il perno in posizione, impedendo che possa sfilarsi accidentalmente a causa di vibrazioni, urti o carichi di lavoro. Questo sistema è molto diffuso per la sua affidabilità e per la facilità con cui è possibile installare o rimuovere il perno in caso di manutenzione.

 

Prodotti Würth della gamma

Würth propone una selezione professionale di perni con foro per copiglie, progettati secondo le normative ISO 2341 per garantire massima compatibilità e affidabilità. Questi componenti si distinguono per la qualità dei materiali, la precisione dimensionale e la resistenza alla corrosione, rendendoli perfetti per applicazioni industriali, meccaniche e strutturali.

Il perno con testa forma B zincato ISO 2341 è uno dei modelli più richiesti per la sua versatilità e resistenza. Realizzato in acciaio con trattamento di zincatura A2K, è ideale per ambienti soggetti a umidità o agenti atmosferici. La sua testa piena facilita l’inserimento e il fissaggio, mentre il foro per la copiglia garantisce una tenuta meccanica sicura e duratura. Questo perno è consigliato per strutture metalliche, giunti mobili e impianti che richiedono una frequente manutenzione.

Per applicazioni più tecniche che richiedono una superficie di battuta ridotta o ingombri contenuti, il perno con testa forma B in acciaio grezzo ISO 2341 offre una soluzione robusta e affidabile. L’acciaio non trattato permette eventuali lavorazioni o personalizzazioni in officina. È particolarmente adatto all’industria meccanica pesante, in ambiti dove le sollecitazioni sono elevate e la facilità di sostituzione del componente è un vantaggio operativo.

Infine, per applicazioni in cui è richiesto un profilo più snello, il perno con testa forma A ISO 2341 in acciaio grezzo rappresenta una valida alternativa, con un corpo cilindrico standard e una testa compatta che si adatta bene anche a sistemi articolati di dimensioni contenute. Questo modello è perfetto in ambiti come l’automazione, la robotica o la meccanica di precisione, dove ogni componente deve garantire fluidità di movimento e affidabilità strutturale.

Accessori e altri prodotti utili

Per garantire il corretto utilizzo dei perni con foro per copiglia, è consigliabile disporre di copiglie metalliche di alta qualità, disponibili in vari diametri per adattarsi perfettamente ai fori dei perni. Inoltre, l’impiego di un martello da officina e di pinze adatte all'inserimento delle copiglie facilita le operazioni di montaggio e smontaggio.