Pialla elettrica professionale
La pialla elettrica viene utilizzata in falegnameria per lavorare in legno. Infatti c'è proprio un termine specifico che è piallare il legno e che consiste nel levigare la sua superficie per riuscire a spianarla. Alcuni si chiedono, per esempio, se sia meglio utilizzare una pialla elettrica per legno oppure una manuale. In realtà possiamo dire che, per quanto riguarda la pialla elettrica professionale, le possibilità sono veramente tante in termini di lavorazione di questo materiale. Infatti spesso i professionisti utilizzano la pialla elettrica da banco. Ma qual è la miglior pialla elettrica da poter scegliere? Cerchiamo di capirne di più a questo proposito, esaminando le caratteristiche fondamentali di alcuni strumenti di questo genere, come per esempio la pialla elettrica EH 4. Innanzitutto bisogna considerare nella scelta della pialla il numero delle lame. Per esempio esistono degli strumenti ad una sola lama, che sono adatti però soltanto a chi deve eseguire dei lavori piuttosto piccoli. Sarebbe importante rivolgersi all'uso delle pialle elettriche a doppia lama, che garantiscono dei risultati precisi e più significativi. Inoltre bisognerebbe anche valutare la qualità delle lame, preferendo gli strumenti che siano dotati di lame in acciaio.
Ma come si usa la pialla elettrica? Le pialle elettriche sono degli strumenti davvero importanti per mettere a punto differenti lavori di falegnameria. Utilizzando questo strumento si può trasformare un pezzo di legno grezzo in un prodotto davvero levigato per diversi usi. Inoltre la pialla elettrica si può usare anche per procedere ad effettuare delle riparazioni, come nel caso dei manufatti, delle porte e degli infissi. Se vogliamo addentrarci nel suo meccanismo, per capire tutti i dettagli del suo funzionamento, possiamo dire che la pialla elettrica è formata da un tamburo, da un motore e dalle lame. È il motore che riesce a far girare il tamburo ad una certa velocità che in genere vai dai 10.000 ai 16.000 giri al minuto. In questo modo si muovono le lame. Il taglio è regolabile. Nel momento in cui si impostano tutte le caratteristiche di funzionamento della pialla, non si deve fare altro che passarla sul pezzo di legno da levigare, fino a quando si raggiungono risultati che rispondono ai propri obiettivi. È importante ricordare che durante il funzionamento dell'attrezzo la suola deve aderire perfettamente alla zona da piallare, per fare in modo che l'albero portacoltelli sia azionato efficacemente dal motore elettrico. Inoltre bisognerebbe sempre assicurarsi che la pialla elettrica abbia una potenza almeno di 500 W, per ottenere risultati soddisfacenti.