Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Pialla per scanalature

Sponderuole per uso professionale

Le sponderuole sono alcune tipologie specifiche di pialle. Per saperne di più sulla sponderuola, è necessario comprendere cos'è e come funziona una pialla a mano. Si tratta di uno strumento fondamentale per la lavorazione del legno applicando delle tecniche tradizionali e artigianali. La pialla è un attrezzo che nel corso degli anni ha subito diverse modifiche, con dei perfezionamenti che hanno portato alla creazione di diversi modelli. In realtà, comunque, la funzione di questo strumento non è mai cambiata completamente, perché l'obiettivo delle pialle è quello di rendere lisce le superfici realizzate con il legno. La pialla per scanalature, in particolare, è una tipologia specifica di pialla che si differenzia da quella classica per alcune caratteristiche. Per esempio, la sponderuola ha un corpo e un ferro stretti e viene usata principalmente per fare le battute, quelle che vengono definite come sponde. La suola e il ferro, in questa sponderuola per legno, hanno una larghezza uguale. In questo modo si possono mettere a punto degli incastri molto precisi. Una comune pialla presenta un ferro più stretto rispetto al corpo e quindi la suola agisce come un limitatore di profondità.

Con una pialla sponderuola è possibile, invece, agire nel tempo continuamente con la lavorazione del legno, proprio per il fatto che il ferro ha una larghezza identica al corpo. Questo attrezzo generalmente è usato esclusivamente su superfici che non hanno dimensioni estese. Il compito delle sponderuole è quello di rifinire le superfici negli angoli interni. A volte questo attrezzo ha a disposizione una battuta che si può regolare, in modo da seguire il percorso che si effettua nel lavoro da compiere, evitando di andare fuori dalla posizione e dall'angolo che si sono scelti. Una sponderuola, per le sue caratteristiche, consente di lavorare su superfici che risultano molto strette. Questo potrebbe far perdere la posizione seguita e di conseguenza spesso si usufruisce di battute regolabili, per lavorare con maggiore precisione e comodità. Tra i prodotti che si possono trovare disponibili per l'acquisto non si possono non ricordare la sponderuola RALI G 30, un accessorio completo con profondità di lama e controferro regolabile, e la sponderuola RALI G 03, anche questa con la possibilità di regolare le funzionalità in base alle necessità del professionista che la utilizza. Infine si può citare anche l'utilità della sponderuola doppia con ferro doppio, che è disponibile anche in materiali molto resistenti, come il faggio, e che consente di effettuare lavori con grande precisione.