Piastre forate
Le piastre forate sono molto pratiche da usare e si rivelano piuttosto semplici anche per quanto riguarda il montaggio. Si tratta di elementi molto versatili, che presentano dei fori. Questi ultimi vengono realizzati a delle distanze regolari. Abbiamo in commercio vari tipi di piastre forate, come per esempio quelle piatte, quelle quadrate, quelle rettangolari o a T e che vengono usate dai professionisti per unire due o più superfici. Ci sono anche le piastre angolari che hanno la funzione di rendere più stabile una determinata struttura.
Piastra forata in ferro: le caratteristiche generali
Per quanto riguarda i materiali di realizzazione, sicuramente la piastra forata in ferro rappresenta la tipologia più diffusa e più utilizzata, anche se esiste un'altra tipologia, anch'essa piuttosto diffusa, come la piastra forata in acciaio. Qualsiasi sia il materiale di realizzazione, i fori di cui questi elementi sono dotati servono ad accogliere le apposite viti. I professionisti, anche per eseguire lavorazioni per conto di terzi, scelgono sempre ottimi prodotti di qualità, rivolgendosi al miglior fornitore anche per quanto riguarda l'acquisto di piastre forate.
Le piastre per legno: le varie applicazioni
Le varie applicazioni delle piastre per legno sono molte. In genere per esempio vengono utilizzate le piastre per travi in legno o le piastre per pali in legno. Si tratta di elementi connettori che funzionano anche come piastre per pilastri in legno per il fissaggio e per la giunzione. A questo proposito esistono degli ottimi prodotti di qualità, come per esempio la striscia preforata. Sono degli ottimi elementi che possono essere utilizzati anche per assemblare delle piccole costruzioni oppure per esempio per realizzare delle strutture per il terrazzo, con la possibilità di mettere a punto anche un piccolo orto. In alternativa queste piastre possono essere utilizzate anche per ancorare una scaffalatura ad una parete.
Si rivelano molto utili anche per risolvere i problemi legati alla stabilità di tavoli e sedie oppure vengono utilizzate molto in casa in tutte le lavorazioni che rientrano nel campo del fai da te, anche per realizzare dei mobili, come i tavolini per il soggiorno, piccole librerie o scaffalature di vario genere. Le piastre forate possono essere importanti anche per realizzare dei lavori negli spazi esterni dell'abitazione, come per esempio l'ancoraggio di un gazebo o per rendere più resistente una recinzione. Le giunzioni per legno possono essere utilizzate anche per fissare elementi di arredo o pergole, sempre utilizzandole come comode ed efficaci soluzioni di ancoraggio.