Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Piccone

Picconi per uso professionale

I picconi sono degli attrezzi che è possibile impiegare in moltissimi lavori. Infatti tramite il fai da te è possibile realizzare diversi tipi di interventi, a patto di avere gli utensili con caratteristiche tecniche adeguate. Il piccone, in particolare, si può utilizzare in tutte le tecniche di giardinaggio o in lavori che hanno a che fare con il campo dell'edilizia. Ma a che cosa serve il piccone? I picconi sono degli strumenti ad uso manuale che vengono solitamente utilizzati per rompere terreni duri, piccole rocce o pareti. La struttura di questo attrezzo non è affatto complessa, visto che è costituita da un manico, di solito fatto con legni molto duri, ma contemporaneamente flessibili, e da un'estremità, dotata di una punta e di un taglio realizzati spesso in acciaio.

Esiste anche il piccone professionale, che viene utilizzato da tutti coloro che eseguono lavori di edilizia per conto di altri e che ricercano attrezzi di qualità per i loro interventi. Questi attrezzi, come per esempio il piccone con manico in fibra di vetro o il piccone in acciaio forgiato, si contraddistinguono per essere particolarmente resistenti. Come abbiamo già specificato, i manici di queste gravine sono studiati appositamente per essere piuttosto elastici e flessibili, pur nella loro robustezza. Infatti l'attrezzo in questione deve avere questa qualità indispensabile, perché quando colpisce le pietre deve essere in grado di assorbirne l'urto.

Esistono diversi tipi di picconi. Il piccone piccolo ha una resistenza standard e viene solitamente utilizzato anche come piccone da giardino, per rompere terreni duri. Essendo un piccone di uso quotidiano, potrebbe generare delle vibrazioni che salgono su per il manico nel momento in cui si rompono le pietre. Esiste poi un altro tipo di attrezzo, che è il classico piccone da muratore, che viene utilizzato in tutti i campi dell'edilizia. Naturalmente da questo punto di vista abbiamo una grande varietà di prodotti, perché non è detto che il manico sia costituito sempre dal legno. Infatti, come abbiamo visto nei prodotti che abbiamo citato precedentemente, il manico del piccone può essere costituito anche da altri materiali.

Ci sono anche degli attrezzi completamente in metallo che presentano una parte del manico in plastica dura. Naturalmente la qualità dipende anche dal materiale utilizzato per la realizzazione dell'utensile. Per scegliere quello che più fa al caso nostro dobbiamo tenere in considerazione l'uso che ne vogliamo fare, visto che possiamo utilizzarlo per rompere le pareti domestiche, per lavorare i terreni o per rompere le pietre presenti all'interno del terreno stesso.