Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Platorello di lucidatura in feltro

Platorello per lucidare

Il perfetto platorello per lucidare si può sfruttare su diverse superfici, è anti graffio e consente di ottenere una lucidatura perfetta, in poco tempo e durevole. Proponiamo due diverse tipologie di dischi di feltro per lucidatura, in modo che il professionista possa trovare quello che gli è necessario per lo specifico compito che deve svolgere.
Il platorello di lucidatura mini è adatto a lucidare e rifinire tutti i materiali lucidabili e va sfruttato con una adeguata pasta lucidante. Si tratta di dischi in panno per lucidare con diametro di 50 mm; sono piccoli dischi abrasivi da usare con un angolo di contatto da 10 a 15°; la velocità massima consentita è di 10.000 giri al minuto, ma si consiglia l’utilizzo a 2.500 giri al minuto.
Proponiamo anche un disco da lucidatura in feltro con diametro da 150 mm. È adatto all’utilizzo con smerigliatrici angolari su saldature ad angolo. Risulta ideale per la lucidatura e la rimozione di piccole decolorazioni sulle saldature ad angolo e di raccordo.
Questo platorello per lucidare si utilizza a circa 1.300 giri al minuto e può sopportare una velocità massima di 4.000 giri al minuto. In questo caso stiamo parlando di un disco di feltro per lucidare di altissima qualità, al 100% in lana di agnello. È adatto allo svolgimento di lavori precisi, o per la lucidatura in punti ristretti e poco accessibili. Il platorello di lucidatura in feltro può infatti essere profilato utilizzando una lima o della carta abrasiva, in modo da adattarlo all’area di lavoro.
Tutti i nostri dischi in feltro per lucidatura sono venduti in confezione singola; chi ne fa un largo utilizzo può acquistare un numero consono di confezioni.
Ricordiamo che questa tipologia di platorello lucidatura va sfruttata utilizzando apposite paste abrasive, disponibili sul nostro store alla pagina dedicata ai sistemi di lucidatura. Il professionista deve scegliere il prodotto in modo consono, considerando sia il platorello da lucidatura che desidera utilizzare, sia il materiale di cui è composta la superficie da lucidare. Ricordiamo che solitamente la pasta va applicata con il macchinario in azione, in modo da distribuirla in modo corretto sul disco di feltro per lucidare. Su materiali che non si conoscono a fondo è bene fare una prova di lucidatura in una zona non visibile, per verificare che il disco e la pasta siano quelli più adatti. In questo modo si evitano problematiche di ogni sorta in zone visibili.