Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Primer, plastica

Gli aggrappanti per plastiche sono prodotti fondamentali per garantire un'ottima adesione della vernice su superfici plastiche, come PVC o polistirolo. Questi primer migliorano la qualità della finitura finale, assicurando una lunga durata e resistenza nel tempo. L'utilizzo di un buon aggrappante consente di colorare o rinnovare parti in plastica degli autoveicoli rapidamente, senza rischiare che il fondo di vernice si sfaldi o non aderisca perfettamente alla superficie. Siano utilizzati per rifiniture estetiche o applicazioni industriali, gli aggrappanti per plastiche si rivelano essenziali per ottenere risultati professionali.

Domande frequenti sugli aggrappanti per plastiche

A cosa serve il primer per plastica e quali sono i suoi utilizzi?

Il primer per plastiche è un prodotto specifico progettato per migliorare l'adesione della vernice su supporti difficili come PVC, PVP o moplen. Questo aggrappante riduce il rischio di screpolature e separazioni della vernice, offrendo una base solida su cui costruire il trattamento superficiale, anche in presenza di impatti o vibrazioni. Oggi esistono tipi di aggrappante che fungono contemporaneamente da primer e da fondo, riducendo in modo estremo i costi per la pulizia e il rinnovo di parti in plastica danneggiate. Gli utilizzi includono primer per paraurti e carrozzeria, coperture dei fari e altre parti dei veicoli prodotte in materiali plastici particolari. Ogni bomboletta aggrappante si adatta perfettamente a specifiche tipologie di materiale plastico, ampliando notevolmente le possibilità di applicazione.

Come preparare e verniciare correttamente la plastica?

Prima di procedere con la verniciatura della plastica, bisogna preparare il supporto adottando alcune buone pratiche: scegliere un fondo spray per plastica di qualità è fondamentale. È utile eseguire una leggera carteggiatura per eliminare impurità e irruvidire la superficie, facilitando così l'adesione della vernice. Le superfici devono essere pulite, asciutte e prive di grasso durante il trattamento. Per verniciare correttamente, occorre prima applicare l'aggrappante in modo uniforme, poi stendere la vernice in modo omogeneo senza lasciare punti vuoti. Dopo la prima mano, è importante attendere che asciughi per almeno una notte prima di applicare una seconda mano. Per una finitura lucida e protettiva, può essere utile rifinire con uno spray trasparente.

Come si applica l'aggrappante e quante mani servono?

L'applicazione dell'aggrappante per la plastica è semplice: basta spruzzarlo sulla superficie pulita mantenendo una distanza di 20-30 cm. Si consigliano due o più mani leggere e incrociate per garantire una copertura uniforme ed evitare colature. È sempre utile capovolgere la bombola dopo l'uso e spruzzare fino all'uscita del solo gas per mantenere l'erogatore pulito. È consigliato applicare almeno 2-3 mani di primer, specialmente su materiali molto porosi come il polistirolo. Tra ogni applicazione è opportuno attendere circa 2 ore; per temperature di 20°C, si possono applicare anche 1 o 2 mani dieci minuti dopo l'ultima applicazione.

Prodotti Würth della gamma

Nella gamma di aggrappanti per plastiche, troviamo diverse soluzioni adatte per professionisti del settore. Uno dei prodotti più innovativi è il Primer per materie plastiche 4C Plus Quattro, caratterizzato da una formula quadricomponente che non richiede un pretrattamento della superficie. Si usa sia come primer che come fondo per le componenti plastiche, è compatibile con tutte le materie plastiche resistenti ai solventi ed è disponibile nel colore grigio in bomboletta da 400ml. La base è resina epossidica e permette di risparmiare tempo garantendo un'adesione eccezionale senza necessità di carteggiatura o riscaldamento.

L'Aggrappante SR per materie plastiche è un primer per plastica adatto per l'uso nelle riparazioni di parti in plastica, come paraurti o parafanghi. Questo ancorante per plastica è disponibile in bomboletta spray da 400ml e offre asciugatura rapida ed eccellenti proprietà di adesione grazie alla sua nebulizzazione costante. Offre un'ottima velocità di applicazione, con inumidimento uniforme della zona da riparare, e prevede dopo l'applicazione l'utilizzo di un fondo del colore della vettura. Non è adatto per superfici rivestite in PE, polistirolo e resina sintetica.

Per chi cerca risultati di verniciatura professionali, l'Aggrappante PC è un primer per plastica auto adatto per il ripristino dei diffusori a protezione dei fari dei veicoli. Consente un'elevata quantità di vernice erogata e una nebulizzazione ad ampio raggio, ideale per applicazioni su superfici ampie. Si spruzza direttamente sul diffusore trasparente dopo averlo opportunamente pulito, garantendo risultati di verniciatura di tipo professionale.

Alla pagina dedicata ai Primer sono disponibili prodotti anche per altri utilizzi, come il fissaggio della vernice sulla carrozzeria e sulle superfici metalliche in genere.

Accessori e altri prodotti utili

Per ottenere risultati professionali con gli aggrappanti per plastiche, è fondamentale utilizzare gli accessori giusti:

  • Carta abrasiva: essenziale per preparare le superfici plastiche, rimuovere le imperfezioni e creare la rugosità necessaria per una migliore adesione del primer
  • Guanti protettivi: indispensabili per proteggere le mani dai solventi e dalle sostanze chimiche presenti nei primer
  • Mascherina di protezione: necessaria per evitare l'inalazione di vapori durante l'applicazione spray, garantendo la sicurezza dell'operatore
  • Nastro di mascheratura: per proteggere le aree circostanti durante l'applicazione e ottenere bordi netti e precisi
  • Sgrassatore specifico: per la pulizia preliminare delle superfici plastiche, rimuovendo oli, cere e contaminanti che potrebbero compromettere l'adesione

Questi accessori, utilizzati correttamente, garantiscono non solo un'applicazione più efficace dell'aggrappante, ma anche una maggiore durata del trattamento e risultati estetici superiori. Un kit per la pulizia degli attrezzi completa l'attrezzatura professionale, mantenendo gli strumenti sempre in perfette condizioni per utilizzi futuri.