Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Prodotto per la rimozione dei residui di silicone
Per rimuovere sigillanti siliconici freschi e induriti
- Contenuto: 300 ml
- Contenitore: Cartuccia
- Odore/profumo: Caratteristico
- Colore: Trasparente
- Base chimica: Miscela di solventi organici
- Densità: 0,89 g/cm³
- Punto di infiammabilità min: 100 °C
- Tempo di stoccaggio da produzione: 12 Mesi
- Biodegradabile: Sì
- Senza AOX: Sì
- Mostra di più... Mostra meno...
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Pulisce a fondo
Garantisce superfici completamente prive di silicone.
Può essere rimosso molto rapidamente e comodamente
- Permette un notevole risparmio di tempo rispetto alle procedure di rimozione meccanica dei residui di silicone
- I residui di silicone possono essere rimossi senza dover esercitare una forza eccessiva
Inodore
Nessun odore sgradevole.
Eccellente compatibilità con i materiali
Utilizzo sicuro sulla maggior parte delle superfici.
- Non adatto per l'uso con sigillanti per facciate e pietre naturali o con sigillanti a base di acrilico e PU
- Non deve entrare in contatto con poliammide (nylon) o pietra naturale.
- Test preliminari richiesti su vernice e superfici porose
Le istruzioni per l'uso sono raccomandazioni sulla base dei test effettuati e sulla nostra esperienza; eseguire opportuni test prima di ogni applicazione. A causa dell'elevata varietà di applicazioni, condizioni di stoccaggio e poiché non è possibile controllare l’applicazione, l’utilizzo o la lavorazione dei prodotti, si declina qualsiasi responsabilità in merito. Si declina ogni responsabilità per qualsiasi informazione tecnica o servizio di consulenza fornito a titolo gratuito dal nostro servizio clienti. Pertanto, prima di adoperare il prodotto, chi intenda farne uso è tenuto a stabilire se esso sia o meno adatto all'impiego previsto e comunque, si assume ogni responsabilità che possa derivare dal suo utilizzo. Garantiamo una qualità costante dei nostri prodotti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche e sviluppare ulteriormente i prodotti.
Per rimuovere i residui di silicone indurito o fresco da legno, muratura, pietra (escluse le pietre naturali), ceramica, metallo, vetro, plastica e tessuti.
- Le superfici devono essere pulite, asciutte e prive di grasso
- Il tempo di applicazione dipende dallo spessore dello strato di silicone da rimuovere.
- Ulteriori informazioni sono disponibili nella scheda tecnica
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.