Punta a gradini per uso professionale
La punta a gradini è pensata appositamente per creare fori per raccordi, come nel caso dei pressacavi o per tubi elettrici, oppure per forare e allargare dei fori presenti su lamiere fino ad un certo spessore, che in genere corrisponde a circa 4 millimetri. Si può usare anche per la lavorazione di materiali diversi dal metallo, per esempio la plastica nelle cassette di derivazione. Le punte a gradino sono molto utili, perché presentano una geometria particolare e si adattano perfettamente a praticare dei lavori di precisione soprattutto nelle lamiere sottili e nei metalli in generale. Spesso le punte a gradini professionali sono ricercate dai professionisti nel settore della lavorazione dei metalli, che vogliono avere dei prodotti di qualità e per questo si rivolgono al miglior fornitore quando si tratta di acquistare una punta a gradini per metallo.
È possibile trovare in commercio diverse varietà di prodotti, come la punta a gradini HSS. Spesso le varianti si differenziano per il loro materiale di rivestimento. La punta a gradino HSS rappresenta la variante più diffusa, anche più standardizzata. In questo caso essa si serve di un rivestimento in acciaio super rapido per raggiungere una certa velocità di taglio anche elevata. Inoltre, poiché dispone di una punta autocentrante, il foro viene concepito in maniera molto puntuale. Le punte di foratura per metallo sono degli accessori che non dovrebbero mai mancare nella cassetta degli attrezzi, anche perché questi allargafori per metallo hanno diverse applicazioni.
Infatti non soltanto sono autoforanti, ma servono anche per centrare, forare e svasare superfici soprattutto metalliche. Il tutto in un'unica operazione. È importante scegliere a questo proposito dei prodotti di qualità, in modo che prima della messa in commercio siano sottoposti a delle prove di laboratorio, che ne garantiscono l'efficienza e la durata nel tempo. La qualità della punta a gradini si può ottenere anche applicando quegli accorgimenti tecnici giusti per ridurre l'usura della parte terminale della punta e dei taglienti principali.
Le punte a gradino per metallo duro, ma anche per metalli più morbidi, costituiscono ormai un punto di riferimento per chi si occupa della lavorazione di questa superficie, in modo da ottenere dei risultati precisi e puntuali, senza forzare e agendo in maniera piuttosto rapida. Un corretto controllo e un'efficace ottimizzazione sono le caratteristiche essenziali di questi prodotti, di cui non si può fare proprio a meno quando si tratta di lavorare o di praticare fori sui metalli, sia nella variante HSS che nelle altre.