Raccordi per tubi flessibili
I raccordi per tubi flessibili costituiscono dei raccordi di collegamento che si trovano alle estremità di un tubo. Il raccordo per tubo flessibile costituisce una categoria di elementi di raccordo che si caratterizzano come connettori molto utili, perché danno la possibilità di collegare due tubi oppure una tubazione con una macchina o un apparecchio. Ci sono diversi modelli base fra cui scegliere, che differiscono anche per i materiali di realizzazione. Solitamente, però, questi prodotti sono costruiti in ottone oppure in acciaio. Scegliere il giusto raccordo può dipendere dall'uso che se ne deve fare. Infatti, come avremo modo di vedere, ci sono diversi campi di applicazione per cui questi connettori per tubi flessibili possono essere utilizzati.
Raccordo flessibile per acqua
I raccordi flessibili per acqua sono molto importanti, perché in genere vengono utilizzati per realizzare sistemi adatti a creare una tenuta sia d'aria che di acqua. Quindi questi dispositivi si rivelano molto utili quando il raccordo per tubo flessibile idraulico viene utilizzato proprio per il trasporto dell'acqua nei sistemi idrici che possono essere di tipo domestico o di tipo industriale. I raccordi flessibili per idraulica sono molto sfruttati anche nel campo dell'oleodinamica, come sanno bene i professionisti che si occupano di questo settore.
I materiali di realizzazione
Per quanto riguarda i materiali dei raccordi per tubi flessibili, come abbiamo fatto già cenno, anche se i più utilizzati sono quelli in ottone, c'è un tipo di raccordo per tubo flessibile in acciaio o quello per esempio in acciaio inox, che si caratterizzano per la loro elevata resistenza. A volte alcuni modelli utilizzano dei design particolari con una vite forata di filettatura metrica o ci sono altri prodotti che si contraddistinguono per la loro particolare applicazione, come la boccola a pressare per tubo universale.
Altre tipologie di raccordi per tubi flessibili
Oltre ai raccordi oleodinamici per tubi flessibili, ci sono diverse tipologie che dobbiamo menzionare, come il raccordo flessibile per gas, che serve a trasportare anche questo combustibile utilizzato spesso per i sistemi di riscaldamento. Poi possiamo ricordare il raccordo forato oppure il raccordo BSP. Sono tutti prodotti molto interessanti perché alcune tipologie, per esempio, hanno un design davvero preciso, che richiede uno sforzo minimo per il collegamento. Basti pensare, per esempio, in questo senso al raccordo a pressare a due pezzi o al raccordo filettato per tubo flessibile. I professionisti sanno come usare tipologie specifiche a seconda dell'uso, come i raccordi per tubi flessibili ad alta pressione.