Raccordo a T
Il raccordo a T è un tipo di connettore che viene utilizzato solitamente per unire due o più tubi specialmente in campo idraulico. I raccordi a T uniscono due tubi con un angolo di 90 gradi e prendono il loro nome di raccordi idraulici a T dalla loro forma caratteristica, proprio quella che ricorda la lettera T maiuscola. Questo tipo di raccordo rappresenta uno dei connettori idraulici più flessibili, in quanto è dotato di una certa versatilità. I campi di applicazione possono essere molti, perché per esempio il raccordo a T in acciaio o il raccordo a T in inox vengono utilizzati spesso in strutture residenziali, commerciali e industriali. Il vantaggio di utilizzare questo tipo di connettore è davvero evidente, perché riesce ad unire in un'unica linea il flusso di due tubi che altrimenti sarebbero separati. Tutto ciò comporta delle dotazioni pratiche davvero molto importanti. Per esempio un elemento di questo tipo, come un tubo corrugato in acciaio inox, può essere indispensabile per usare la linea di alimentazione principale dell'acqua e poi fare in modo che l'acqua stessa si diriga una parte in bagno e un'altra parte alla cucina. In ogni caso il raccordo a T per tubo corrugato in acciaio inox può essere utilizzato anche come fase di drenaggio e anche per collegare più flussi in un'unica linea di scarico.
Raccordo a T per tubo corrugato: le funzioni principali
Il raccordo a T per tubo corrugato trova applicazione anche in ambito industriale, perché questi prodotti possono unire più tubi che trasportano liquidi di differente natura. Quindi riescono ad unire più materiali in un unico flusso, mentre avviene lo scorrimento verso la destinazione finale. In genere si utilizzano raccordi per tubo corrugato in inox con giunti che siano dello stesso diametro. Tuttavia non è detto che sia sempre così, perché i casi vanno valutati a seconda dei contesti, in base al progetto che è stato messo a punto. Un professionista esperto del mestiere saprà consigliare di volta in volta quali caratteristiche debba avere il raccordo per tubo corrugato per quanto riguarda i requisiti di pressione e di flusso e per ciò che concerne la resistenza alla temperatura e alla corrosione. Per formare le connessioni con l'utilizzo di un giunto a T per corrugato si possono utilizzare differenti metodi, infatti per esempio alcuni professionisti utilizzano dei connettori metallici filettati per avvitarli a mano oppure con l'uso di una chiave inglese.