Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Raccordo rapido, tubo pneumat principale

I prodotti più popolari nella categoria Raccordo rapido, tubo pneumat principale

Raccordo per aria compressa

Il raccordo per aria compressa è un attacco rapido, ovvero un connettore, che dà la possibilità di effettuare collegamenti rapidi e facili tra due elementi, senza che questi debbano essere necessariamente avvitati insieme. L'attacco rapido per aria compressa costituisce un prodotto eccezionale, in quanto ha numerose applicazioni. Per esempio possono anche collegare dei serbatoi e le tipologie che sono disponibili in commercio sono diverse. Infatti possiamo trovare innesti rapidi per aria compressa sia dritti sia curvati, sempre utilizzati per la funzione fondamentale, che è quella di collegamento tra due elementi. Il loro metodo di funzionamento è molto facile da comprendere, infatti per i raccordi di tubi ad aria compressa viene azionato tirando indietro un raccordo sull'estremità che viene definita femmina e poi viene spinto su un'estremità definita maschio di un tubo pneumatico o di uno strumento.

Quando il tutto viene rilasciato, l'aria o il fluido possono passare rapidamente. Invece, quando gli attacchi rapidi per aria compressa sono collegati, dei cuscinetti a sfera che si trovano all'interno dell'estremità chiamata femmina formano una tipologia di tenuta perché l'aria non possa fuoriuscire dall'innesto. Abbiamo vari tipi di raccordi per aria compressa con innesto rapido, infatti per esempio possiamo ricordare il raccordo a innesto a T in ottone oppure, impiegato per esigenze specifiche, il connettore rapido intermedio. Questo tipo di riduttore è davvero molto utile, perché garantisce tantissime possibilità di utilizzo e soprattutto riesce a mettere in atto una certa sicurezza, che può essere fondamentale in alcuni campi. Lo sanno bene i professionisti che si rivolgono all'acquisto di prodotti di qualità, anche per esempio quando si tratta di parti di impianto di freni pneumatici del camion. Infatti spesso i raccordi rapidi oleodinamici vengono utilizzati anche negli autoveicoli.

Il materiale del raccordo per aria compressa

Diversi sono i materiali per il raccordo ad aria compressa che possono essere utilizzati. Per esempio in genere si utilizzano metalli come ottone, alluminio e poi ci sono anche gli attacchi rapidi in inox. Si può trovare in commercio anche un tipo di attacco rapido per tubo in polietilene. Vari sono i tipi di applicazioni, anche a seconda del materiale scelto che si adatta all'utilizzo. Per esempio, quando parliamo di tubi molto semplici, questi ultimi si possono utilizzare per trasportare l'acqua anche per l'irrigazione di giardini, piante e prati. Gli attacchi rapidi sono molto utili perché consentono di passare da uno strumento all'altro senza perdere di compressione.