Relè per auto: a cosa serve
Il relè per auto è uno degli elementi più importanti del sistema di accensione dei veicoli. Serve infatti ad avviare il mezzo di trasporto. Si tratta, più specificamente, di una parte elettrica che è progettata con la funzione di reindirizzare l'alimentazione della batteria, in modo che la sua energia possa essere utilizzata per avviare l'automobile. Attraverso un meccanismo di attivazione viene messo in moto il motore. Il relè d'accensione della macchina può essere di diversi tipi, perché questi dispositivi, oltre ad attivare e trasmettere con correnti elevate, possono attivare anche circuiti a bassa corrente.
Bisogna considerare, per capire di più a cosa serve un relè, anche la destinazione d'uso. Nelle automobili spesso vengono utilizzati i relè a semiconduttori, che si adattano perfettamente alla possibilità di trasmettere tensioni costanti. Stiamo parlando di alcuni prodotti, come per esempio il relè con contatto di lavoro o il relè con contatto commutazione. Molto importante, anche per comprendere più a fondo il funzionamento di questi dispositivi, è considerare il numero dei contatti. Infatti per esempio troviamo a disposizione in commercio anche il relè per auto a 5 contatti. Per quanto riguarda la potenza, soprattutto possiamo fare riferimento, fra i prodotti più usati, al relè 12v per auto.
Per ciò che concerne le applicazioni, possiamo fare riferimento a vari tipi di dispositivi, come per esempio il relè per il motorino di avviamento. In questo caso è un interruttore montato all'esterno della scatola del motorino di avviamento. È necessario perché si ha la necessità di collegare al circuito di corrente un interruttore, in modo da utilizzarlo per permettere o bloccare il passaggio della corrente elettrica. Infatti è proprio così che funziona il relè di avviamento dello scooter. Il relè chiude il contatto per far passare la corrente e, premendo poi il pulsante di accensione, si attua il meccanismo per cui il motorino di avviamento giri. I relè di comando per auto sono molto utili proprio per tutte queste funzioni che abbiamo descritto e sono utilizzati anche dai tecnici specializzati, meccanici e professionisti, per mettere a punto e far funzionare meglio per esempio le trombe delle auto e le frecce. Questi prodotti sono davvero indispensabili per garantire l'intermittenza delle frecce dell'auto. Sono molto utilizzati i relè per le luci delle auto, sulla base di parametri fondamentali che comprendono, oltre alla configurazione dei contatti, anche la corrente massima di carico, il tipo e il metodo di montaggio. È sempre importante scegliere l'adeguato prodotto per la propria auto.