Riduttore di pressione pneumatico
Il riduttore di pressione pneumatico svolge una funzione molto importante all'interno di un sistema idraulico oppure in un impianto di tipo pneumatico. Si tratta di una valvola riduttrice di pressione, spesso disponibile con una valvola di non ritorno direttamente integrata, che ha il compito di compiere una limitazione nella pressione. In questo modo si possono proteggere i vari componenti del sistema, come i serbatoi o i tubi, da possibili danni determinati da una pressione elevata.
Un riduttore per pressione pneumatico riesce ad agire per preservare un impianto o un sistema da eventuali perdite o dall'usura che potrebbero essere causate proprio da una pressione non regolata nel modo corretto. Sono degli accessori indispensabili anche in altre situazioni, quando, per esempio, viene richiesta una pressione sempre costante all'interno del sistema. Bisogna ricordare che i componenti di un impianto in genere riescono a gestire un funzionamento entro un determinato limite per quanto riguarda la pressione. Il regolatore agisce proprio monitorando la pressione nel sistema, in modo da evitare pericoli per tutti i componenti, nell'ambito del trattamento di aria compressa.
Riduttore di pressione per aria compressa
Un riduttore di pressione per aria compressa è fondamentale per il controllo di tutto il processo, garantendo il mantenimento della pressione in maniera costante. Si può pensare, ad esempio, alla funzione degli erogatori a spruzzo. In questi casi è importante collocare nell'impianto un riduttore di pressione pneumatico, per mantenere sempre stabile i valori della pressione relativa all'aria compressa. I riduttori di pressione per aria consentono anche di agire nel senso della protezione, come si è visto in precedenza.
La scelta da parte dei professionisti di un riduttore di pressione pneumatico deve essere orientata verso un accessorio che sia adeguato sia alla pressione in uscita che a quella in entrata. È necessario anche tenere in considerazione la portata. Elementi di questo tipo mettono a disposizione un valore specifico proprio per quanto riguarda la portata, un'indicazione che viene fornita tra le caratteristiche, all'interno della scheda tecnica. Un altro elemento che non deve essere trascurato nella fase della scelta è quello relativo al diametro che riguarda la connessione per ciò che concerne l'entrata e l'uscita. I riduttori di pressione pneumatici possono essere impiegati in varie applicazioni, sia nell'ambito della progettazione degli elettrodomestici che per la messa a punto di sistemi per il riscaldamento o per il raffrescamento, oltre che nei sistemi industriali in cui vengono usati impianti che richiedono l'uso dell'acqua.