Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Rivetti a strappo

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Rivetti a strappo

Rivetti a strappo professionali

I rivetti a strappo costituiscono un sistema di fissaggio meccanico che ha il compito di congiungere due superfici. La rivettatura a strappo è molto utile soprattutto nei casi in cui non sarebbe possibile realizzare delle saldature, come accade quando si devono mettere insieme due lamiere, anche se queste non devono essere necessariamente metalliche. Inoltre il rivetto a strappo si rivela una soluzione particolarmente importante nelle applicazioni che hanno come caratteristica fondamentale quella di essere accessibili soltanto da un lato. Prodotti come il rivetto a strappo testa piana, il rivetto a griffe o il rivetto universale proposti nel nostro catalogo sono scelti dai professionisti in quanto prodotti di qualità, che durano nel tempo e li supportano nel loro lavoro.

Misure e dimensioni dei rivetti a strappo

rivetti a strappo possono avere misure differenti e dimensioni varie a seconda dell'esigenza per cui vengono acquistati. Ma come è fatto in generale un rivetto e come funzionano i rivetti? Abbiamo detto che abbiamo varie possibilità di scelta per le applicazioni, ma il meccanismo di funzionamento è sempre lo stesso. Infatti i rivetti a strappo sono formati da due componenti. Una è la boccola, che costituisce la testa del rivetto, l'altra è il chiodo, che è la parte più lunga. Normalmente si utilizza uno specifico strumento, chiamato rivettatrice, per inserire all'interno dei fori delle superfici da congiungere la boccola. Infine, viene tirato il chiodo che sporge dalla boccola, in modo da fissare le due superfici.

I materiali dei rivetti a strappo

Abbiamo vari rivetti a strappo fatti di diversi materiali, come per esempio i rivetti a strappo in alluminio e i rivetti a strappo inox. Puoi trovare esempi di questi prodotti in questa sezione, come ad esempio ISO 15977-L testa piana alu/acciaio zn o il rivetto a testa piana inox A2. Possono variare anche le tipologie dei rivetti, fra le quali possiamo scegliere. Infatti per esempio abbiamo quelli standard, quelli speciali, quelli strutturali.

I campi di applicazione sono molto vari, perché per esempio i rivetti di fissaggio a strappo vengono utilizzati molto nel settore delle automotive, soprattutto per le prestazioni meccaniche, per la trazione e per la vibrazione. Vengono utilizzati anche molto nel settore delle costruzioni, per i ponteggi e per le impalcature, e li ritroviamo anche negli elettrodomestici, soprattutto nelle lavatrici, nelle lavastoviglie, nei forni e nei sistemi di condizionamento. Trovano applicazione anche per la loro resistenza alla corrosione e alla vibrazione nei macchinari industriali.