Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Rivetti filettati

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Rivetti filettati

Rivetti filettati: una soluzione versatile per il fissaggio professionale

I rivetti filettati, conosciuti anche come inserti filettati, rappresentano una soluzione innovativa per realizzare fissaggi sicuri e resistenti su materiali sottili o difficili da filettare. Questi strumenti sono indispensabili in diversi settori professionali, come l'automotive, l'aeronautica e la lavorazione industriale, grazie alla loro versatilità e affidabilità. Il loro utilizzo è particolarmente indicato quando si ha accesso a una sola superficie del materiale, offrendo una soluzione pratica e rapida per applicare filettature.

Che si tratti di rivetti filettati in acciaio, rivetti filettati in acciaio inox o modelli più specifici come i rivetti filettati m6, m8 o m10, queste componenti sono progettate per soddisfare le esigenze dei professionisti più esigenti. In questa pagina approfondiremo le caratteristiche principali, le applicazioni ideali e gli accessori che possono migliorare ulteriormente le performance di questi prodotti.

Cosa sono i rivetti filettati e come funzionano?

I rivetti filettati sono elementi di fissaggio che combinano le funzioni di un rivetto tradizionale con quelle di una filettatura. La loro particolarità è quella di creare una sede filettata stabile su materiali sottili, dove l'applicazione diretta di una filettatura sarebbe impossibile. Questo risultato si ottiene grazie alla loro struttura unica, che include un corpo cavo filettato internamente e una flangia esterna che garantisce un fissaggio sicuro.

Questi inserti vengono installati utilizzando strumenti specifici, come le rivettatrici pneumatiche o manuali, che comprimono il corpo del rivetto contro il materiale, assicurando un’aderenza solida e duratura. Ad esempio, il rivetto filettato con gambo esagonale e testa svasata ridotta, chiuso, acciaio zincato offre una soluzione ideale per applicazioni che richiedono una tenuta stagna contro aria e liquidi.

Tipologie di rivetti filettati: scegliere il modello giusto

Questo tipo di rivetti è disponibile in diverse varianti, ognuna progettata per soddisfare specifiche esigenze applicative. Tra i modelli più comuni troviamo:

  • Rivetti filettati in acciaio: ideali per applicazioni che richiedono elevata resistenza meccanica.

  • Rivetti filettati in acciaio inox: perfetti per ambienti corrosivi o per applicazioni in esterni.

  • Rivetti filettati m6, m8, m10, m4 e m5: disponibili in varie dimensioni per adattarsi a spessori e requisiti diversi.

Un esempio versatile è rappresentato dal rivetto filettato multiuso con testa piana svasata, che copre un ampio campo di serraggio con un solo prodotto, eliminando la necessità di utilizzare più rivetti per spessori differenti.

Come utilizzare i rivetti filettati nei settori professionali

I rivetti filettati trovano applicazione in numerosi settori grazie alla loro capacità di creare fissaggi robusti e affidabili. Ecco alcune delle aree principali di utilizzo:

  • Settore automotive: impiegati per assemblare pannelli, paraurti e altre componenti, garantiscono leggerezza e resistenza.

  • Aeronautica: utilizzati su materiali leggeri come l’alluminio, contribuiscono a ridurre il peso complessivo senza compromettere la sicurezza.

  • Industria manifatturiera: ideali per applicazioni su profili metallici sottili o su materiali compositi.

In ogni contesto, è fondamentale scegliere il rivetto più adatto alle esigenze specifiche, considerando materiali, dimensioni e requisiti di resistenza.

Accessori e strumenti indispensabili per l'installazione

Per ottenere il massimo dai rivetti filettati, è importante utilizzare strumenti e accessori adeguati. Le rivettatrici, ad esempio, sono essenziali per garantire un'installazione corretta e rapida. Tra le opzioni più comuni troviamo:

Inoltre, l'uso di guarnizioni o rondelle può migliorare ulteriormente la tenuta e la resistenza dei fissaggi, soprattutto in ambienti esposti a vibrazioni o umidità.

Vantaggi dei rivetti filettati: efficienza e affidabilità

I rivetti filettati offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni di fissaggio. Tra i principali:

  • Facilità di installazione: possono essere applicati con accesso a un solo lato del materiale.

  • Versatilità: adatti a una vasta gamma di materiali, inclusi metalli, plastica e compositi.

  • Resistenza: garantiscono fissaggi solidi e duraturi, anche in condizioni difficili.

  • Adattabilità: disponibili in diverse dimensioni e materiali per soddisfare ogni esigenza.

Grazie a queste caratteristiche, i rivetti filettati rappresentano una scelta ideale per i professionisti alla ricerca di soluzioni affidabili e performanti.