Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Scalpello a punta

I prodotti più popolari nella categoria Scalpello a punta

Scalpello a punta per uso professionale

Lo scalpello a punta è uno strumento con delle caratteristiche specifiche che serve per svolgere determinate attività. Infatti, quando si tratta di operare con lo scalpello, non bisogna sceglierne uno qualsiasi, specialmente quando si punta alla personalizzazione dei lavori che si devono effettuare. Esistono vari tipi di scalpelli, come quello a tazza, quello giapponese e c'è anche lo scalpello SDS. Lo scalpello con attacco SDS, con la relativa punta, trova impiego in diversi campi, come per esempio nella falegnameria, nella meccanica e nell'edilizia. Chiaramente, a seconda dell'utilizzo che se ne deve fare, esistono in commercio differenti possibilità. I professionisti cercano sempre gli utensili più adeguati, anche per quanto riguarda la forma, le dimensioni e le tipologie. Per questo si rivolgono sempre al miglior fornitore per acquistare gli scalpelli SDS Plus o quelli SDS Max. In particolare, per quanto riguarda le caratteristiche dello scalpello a punta, possiamo dire che rappresenta quello più tradizionale. In questo scalpello l'estremità della punta viene inserita nel manico e l'aggancio è rafforzato tramite una ghiera circolare.

In questo modo si possono avere a disposizioni anche attrezzi per lavorazioni più pesanti, come lo scalpello per martello demolitore SDS Max. Naturalmente in questo senso serve un attrezzo che non si apra durante la lavorazione e che sia difficile da rompere. È per questo motivo che nei lavori più pesanti che richiedono l'utilizzo di uno scalpello a punta viene applicata di solito una quantità maggiore di ghiere per rafforzare l'aggancio. Così si ha un attrezzo da utilizzare per lavori più duri, perché con la sua forte resistenza può essere utilizzato anche su materiali particolarmente difficili da lavorare. L'altro tipo di scalpello più utilizzato è quello a codolo a tazza, che ha una forma di cono ed è proprio il manico che viene inserito all'interno di questa forma. In questo modo si ha il vantaggio di unire la resistenza alla comodità dell'utilizzo. Lo scalpello a codolo a tazza si presta a differenti tipi di lavorazioni. Gli scalpelli per scalpellatore, così come le punte e scalpelli SDS Max, si dimostrano degli attrezzi molto utili di cui i professionisti non possono fare a meno, specialmente quando devono eseguire delle lavorazioni per conto di altri che richiedono un'estrema precisione. Per questo è sempre importante fare riferimento a prodotti di alta qualità che si possono acquistare presso il miglior fornitore, usufruendo così di accessori utili e funzionali per tutte le lavorazioni.