Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Sensore controllo pressione pneum univ

Sensore di pressione per pneumatici

Il sensore di pressione per pneumatici è costituito da un apparato di piccole dimensioni. Ha una funzione molto importante perché deve tenere sotto controllo la pressione delle gomme. Quindi da questo punto di vista si configura a tutti gli effetti come uno degli strumenti più efficaci per la sicurezza del veicolo e delle persone che viaggiano all'interno di esso. Con il sensore TPMS si ha la possibilità di controllare sul display un cambiamento di pressione, specialmente quando è particolarmente elevato. Da questo punto di vista i sensori di pressione per pneumatici davvero svolgono un ruolo molto significativo. Infatti non si deve dimenticare che un abbassamento della tensione delle gomme corrisponde alla diminuzione di aderenza delle ruote sull'asfalto e questo è sicuramente un fattore che influisce sulla tenuta del veicolo. Perché abbiamo parlato di sensori TPMS? Si tratta di un acronimo che sta per Tyre Pressure Monitoring System. È obbligatorio dall'1 novembre 2014 che tutti i veicoli a motore di nuova immatricolazione nell'Unione Europea debbano aver installato questo sistema di sensori per le gomme.

Si può parlare anche di sensori TPMS universali, che costituiscono a tutti gli effetti un indicatore di pressione per pneumatici. Attivare un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici significa poter prestare più attenzione alla sicurezza, cercando così di diminuire la probabilità di incidenti. Una pressione sbagliata può determinare il prolungamento dello spazio di frenata o determinare il surriscaldamento delle gomme. Inoltre è anche una questione di risparmio economico, perché, quando la pressione delle gomme non è corretta, il veicolo può consumare anche più carburante. La spia che indica la pressione degli pneumatici è in genere di colore giallo, può essere fissa o lampeggiare. Per esempio il sensore delle ruote sgonfie si presenta come il simbolo di una gomma sgonfia con all'interno un punto esclamativo. Il controllo della pressione degli pneumatici su un veicolo come il camion o comunque in generale per tutti gli autoveicoli è davvero fondamentale. In commercio possiamo trovare tantissimi prodotti di questo genere, fra i quali possiamo segnalare il sistema di controllo di pressione pneumatici NFC ItalSensor oppure, per esempio, altri prodotti dello stesso genere, come il sistema di controllo di pressione pneumatici Huf-IntelliSens. In presenza di problemi segnalati dal sistema per quanto riguarda la pressione delle gomme, è bene rivolgersi ad un'autofficina o ad un gommista, che possiedono la strumentazione adeguata e gli eventuali pezzi di ricambio.