Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Sigillante bituminoso

Sigillante bituminoso per uso professionale

Il sigillante bituminoso è il bitume in forma liquida, che viene venduto in spray o in bidoncini e serve a mettere a punto degli interventi di impermeabilizzazione in casa, soprattutto sul tetto. Infatti questi silicone bituminoso di cui stiamo parlando è indicato soprattutto per effettuare la manutenzione e delle riparazioni che interessano gli elementi di copertura degli edifici e anche eventualmente le tegole e le grondaie. Può accadere, infatti, che, a causa di eventi meteo particolarmente forti, come gelate, piogge o grandinate, si determinino delle infiltrazioni che provengono dal solaio o dal tetto. La causa di tutto ciò può essere ravvisata nel danneggiamento di elementi che sono presenti nella copertura. Per esempio alcune tegole si possono spezzare o le grondaie si possono forare oppure ci possono essere delle lesioni nel manto di impermeabilizzazione che si trova sul tetto. Per evitare che si verifichino dei danni più gravi, bisogna eliminare l'infiltrazione utilizzando il sigillante bituminoso.

Sigillante bituminoso: caratteristiche e applicazioni

Ma quali sono del sigillante bituminoso le caratteristiche e le applicazioni? Intanto possiamo dire che il silicone catramato ha la caratteristica di essere impermeabile e questa sicuramente è la caratteristica peculiare che lo contraddistingue in quanto si configura come sigillante impermeabilizzante. Viene impiegato per sigillare i passaggi del tetto, come per esempio i lucernari, i condotti di ventilazione, le antenne o i camini, oppure gli elementi di raccordo che si trovano sul bordo dei tetti. Inoltre i sigillanti per tetti possono essere utilizzati pure in unione con alcuni materiali, come per esempio le lamiere zincate, le lamiere in rame, l'acciaio inossidabile e il calcestruzzo. Esistono anche il sigillante per guaina bituminosa e il sigillante per tegole canadesi. Per ottenere un risultato che sia in grado di durare nel tempo, questo prodotto deve essere applicato in più strati differenti, dopo che si attende il tempo di asciugatura, in modo che il prodotto possa indurirsi rapidamente. Comunque bisogna ricordare a questo proposito, come sapranno benissimo i professionisti, che i tempi di asciugatura dipendono dalla condizione climatica di riferimento del luogo in cui il prodotto viene usato. In generale per l'asciugatura del sigillante bituminoso si possono prevedere dei tempi di circa 12 ore. Inoltre bisogna ricordare che, se per motivi estetici e architettonici risulta necessario, questo prodotto può essere anche verniciato per una maggiore resa estetica. In ogni caso garantisce sempre una sigillatura sicura di pannelli e di coperture per tetto. Basta semplicemente applicarlo nei punti interessati, direttamente sulla parte danneggiata.