Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Sigillante per calcestruzzo

Sigillante per calcestruzzo: caratteristiche e applicazioni professionali

Il sigillante per calcestruzzo è un prodotto fondamentale per garantire durabilità e resistenza nelle strutture edili. Si tratta di un materiale progettato per sigillare fessure, crepe o giunti nelle superfici in calcestruzzo, offrendo protezione contro infiltrazioni di acqua, agenti chimici e stress meccanici. I professionisti del settore edile apprezzano l’utilizzo di questi sigillanti per le loro proprietà di adesione e impermeabilità, elementi cruciali in ambienti industriali o residenziali soggetti a condizioni severe.

Tra i prodotti più performanti, il lattice adesivo FASTGRIP si distingue per la sua capacità di migliorare l’adesione delle malte cementizie, rendendolo ideale anche su superfici lisce o poco porose. Rappresenta una soluzione versatile e altamente performante nel settore edile. Grazie alla sua formulazione a base di copolimeri e inibitori di corrosione, offre:

  • Protezione dei ferri: passivante che preserva i ferri d’armatura dalla corrosione.

  • Resistenza all'acqua: perfetto per applicazioni in ambienti umidi o esposti agli agenti atmosferici.

Grazie alla sua capacità di incrementare l'impermeabilità e l'adesione, questo prodotto è una scelta eccellente per professionisti alla ricerca di prestazioni elevate.

Le proprietà principali dei sigillanti per calcestruzzo

Un buon silicone per calcestruzzo deve rispondere a diverse esigenze tecniche, garantendo prestazioni elevate in molteplici contesti. Tra le caratteristiche principali da considerare:

  • Adesività superiore: i sigillanti migliorano l'adesione su superfici difficili, inclusi calcestruzzo e metallo.

  • Resistenza chimica: formulazioni avanzate assicurano protezione contro l'azione degradante dell'acqua e di agenti corrosivi.

  • Impermeabilità: fondamentale per evitare infiltrazioni e danni strutturali a lungo termine.

  • Facilità d'applicazione: prodotti formulati per un utilizzo pratico e rapido, con tempi di asciugatura ottimizzati per progetti professionali.

Quando utilizzare un sigillante per calcestruzzo

L’impiego del silicone per calcestruzzo è particolarmente indicato in diverse situazioni come riparare crepe e fessure per sigillare giunti e crepe, migliorando la durabilità delle superfici; migliorare l'adesione tra gettate di calcestruzzo successive; proteggere i ferri d'armatura in quanto è possibile passivare i ferri affiorati, prevenendo la corrosione e preservando l’integrità strutturale.

Accessori utili per l'applicazione

Per garantire un risultato professionale, è consigliabile dotarsi di strumenti adeguati durante l’applicazione del sigillante per calcestruzzo. Tra gli accessori utili troviamo spatole e pistole per sigillanti, indispensabili per una distribuzione uniforme e precisa del prodotto; primer per superfici, ideali per migliorare l'adesione del sigillante su superfici particolarmente lisce o porose; sistemi di protezione personale come guanti e mascherine per lavorare in sicurezza durante l'applicazione.