Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Sigillante per carrozzeria

Mastice per carrozzieri professionisti

Il mastice per carrozzieri è un prodotto che dà la possibilità di proteggere la verniciatura della carrozzeria dagli agenti atmosferici. Viene chiamato anche sigillante per carrozzeria e la sua funzione è quella di ridare al nostro veicolo una certa brillantezza e lucentezza. Il sigillante poliuretanico per carrozzeria si lega alla vernice e fornisce una protezione nel corso dei mesi. Quindi il sigillante della carrozzeria agisce nel formare una barriera protettiva per minimizzare il verificarsi delle imperfezioni. Le tipologie di questo prodotto sono tante. Infatti per esempio possiamo utilizzare un mastice per le guarnizioni della carrozzeria o un sigillante per le lamiere della carrozzeria. Ma vediamo più specificamente quali sono le varie tipologie di questo prodotto.

Sigillante per carrozzeria: le tipologie

Come abbiamo già specificato, del sigillante per carrozzeria esistono diverse tipologie. Ci sono, infatti, i prodotti liquidi, quelli cremosi, quelli spray e quelli a base di nanotecnologie. In questo modo è possibile rispondere a tutte le esigenze, anche per i professionisti che utilizzano il silicone verniciabile per carrozzeria. Spesso, infatti, questo prodotto deve avere delle caratteristiche tali in modo da essere sovraverniciabile. È possibile trovare in commercio anche il sigillante nero per carrozzeria, per rispondere anche alle varie necessità di carattere estetico.

Un certo professionista che ha le competenze e le esperienze necessarie non troverà affatto difficile applicare nel modo giusto il prodotto di cui stiamo parlando. In genere prodotti come il sigillante rimovibile non risultano complessi da applicare, anche se non si hanno particolari conoscenze specifiche. In generale i prodotti di questo genere di consistenza liquida o cremosa sono più facili da applicare e con pochi accorgimenti riescono ad ottenere un risultato perfetto.

La durata della protezione di questi sigillanti che si applicano sulle guarnizioni per carrozzeria comunque dipende da diversi fattori. Infatti bisogna considerare il luogo in cui l'auto viene parcheggiata, le condizioni climatiche a cui l'auto viene esposta e incidono anche la frequenza del lavaggio e il tipo di detergente utilizzato. Per questo gli esperti consigliano di utilizzare il prodotto apposito almeno quattro volte l'anno, in modo che si possa avere una barriera protettiva dedicata, ciascuna per ogni stagione corrispondente. Il sigillante per carrozzeria dell'auto è davvero un prodotto di cui non possiamo fare a meno, perché ci dà la possibilità di agire in tutta sicurezza, riducendo il deterioramento dell'aspetto estetico del veicolo a cui nel tempo l'auto è soggetta e che può renderla meno perfetta.