Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Smerigliatrice angolare pneumatica

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Smerigliatrice angolare pneumatica

Smerigliatrice angolare pneumatica

La smerigliatrice pneumatica trova applicazione in diversi settori, come per esempio l'artigianato e la creazione di gioielli. Si tratta infatti di uno strumento molto piccolo, leggero e in grado di essere integrato con altri accessori, soprattutto quando si tratta di effettuare delle rifiniture. Quindi per molti versi differisce dalla smerigliatrice di tipo classico che viene utilizzata soltanto per la lavorazione dei metalli. Le smerigliatrici pneumatiche angolari sono progettate e realizzate per stare in una mano, in modo che l'operatore che le utilizza possa controllarle nel migliore dei modi e trovare allo stesso tempo un grande comfort. Come abbiamo già detto, la smerigliatrice ad aria può trovare applicazione in diversi settori. Per ciascun tipo di lavoro va acquistato il prodotto più adeguato. Infatti possiamo fare una distinzione tra smerigliatrice angolare ad aria e smerigliatrice assiale. Quella angolare è dotata di dischi abrasivi, in modo da poter effettuare lavorazioni di vario genere, come per esempio la levigatura, la smerigliatura, la lucidatura e il taglio. Esistono dischi che possono variare di diametro e proprio la grandezza di questi elementi va scelta in base al tipo di lavoro che deve essere effettuato. In generale il flessibile ad aria compressa serve soprattutto per lavorare gli angoli dei materiali. Esistono tantissimi prodotti di questo genere, fra i quali, per esempio, possiamo ricordare la smerigliatrice ad aria DWS 125 plus o la smerigliatrice angolare pneumatica DWS 115 plus.

Ci sono molte caratteristiche che dobbiamo tenere in considerazione, nello scegliere la smerigliatrice pneumatica. Innanzitutto consideriamo la potenza del motore, perché i valori di tensione, i watt e l'amperaggio possono variare a seconda degli utensili pneumatici che scegliamo. La maggior parte dei professionisti sceglie quegli attrezzi con valori di tensione compresi tra 500 a 2500 watt. Poi dobbiamo considerare comunque le velocità, che si misurano in RPM. Le velocità disponibili per questi attrezzi sono quelle che vanno da un minimo di 5000 ad un massimo di 25000 RPM. È logico che una maggiore velocità assicura la possibilità di svolgere tutto in modo molto rapido. Però, soprattutto in presenza di strumenti dalla grande velocità, è fondamentale poter contare su una protezione adeguata. Poi scegliamo la smerigliatrice angolare pneumatica tenendo conto anche della possibilità di trovare con facilità i ricambi. Inoltre teniamo presente il livello di comfort che questo utensile può dare, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni e il peso dello strumento, che in certi casi può essere dotato anche di un'impugnatura antivibrante.