Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Spray aria compressa

Le bombolette di aria compressa sono strumenti versatili e indispensabili per professionisti operanti in vari settori, dall'industriale al fai-da-te. Progettate per offrire prestazioni ottimali, queste bombolette sono ideali per applicazioni che spaziano dalla pulizia accurata di componenti elettronici al gonfiaggio di oggetti, fino alla verniciatura. La loro praticità consente di affrontare numerose attività con semplicità ed efficienza.

Domande frequenti sulle bombolette di aria compressa

Come funziona la bomboletta ad aria compressa?

La bomboletta ad aria compressa eroga uno spray che asciuga istantaneamente a contatto con l'aria, creando un tessuto non tessuto che può essere applicato su molte superfici. Questo processo è utile per pulire elementi e meccanismi delicati, assicurando un'efficace rimozione di polveri e residui. È molto facile utilizzarle: basta inserire il tubo dello spray nell'apertura superiore della valvola e far soffiare l'aria, avendo cura di mantenere sempre la bomboletta in posizione verticale.

Quanto dura una bomboletta di aria compressa?

La durata della bomboletta dipende dalla sua dimensione: una bombola da 1 litro offre circa 15,7 minuti di utilizzo con erogazione costante, mentre una da 14 litri può durare fino a 120 minuti. È importante notare che le bombolette non hanno una scadenza se conservate adeguatamente. La precisione dell'erogazione può essere aumentata quando lo spruzzo viene erogato ad intervalli regolari e brevi.

Cosa pulire con aria compressa?

Le bombolette di aria compressa sono altamente efficaci nel pulire depositi di polvere da meccanismi delicati, ingranaggi, computer, tastiere, schermi e interni di auto. Ideali per operazioni di manutenzione sia in ambito industriale che domestico, garantiscono risultati ottimali senza danneggiare i componenti. Sono particolarmente utili per eliminare la polvere da componenti elettronici, rimuovere la polvere dai fori per i tasselli e, utilizzando un apposito tubicino di plastica, per soffiare l'aria in parti difficilmente raggiungibili con altri strumenti.

Quanti bar ha una bomboletta di aria compressa?

In media, le bombolette di aria compressa possono contenere una pressione compresa tra i 2 e i 7 bar, ma alcune versioni possono arrivare fino a 15 bar per gas compressi specifici. Questa caratteristica garantisce un'erogazione potente e controllabile in base alle necessità.

Prodotti Würth della gamma

La gamma di bombolette di aria compressa comprende diverse soluzioni altamente performanti. Ad esempio, la Bomboletta Spray ad aria compressa da 200 ml è dotata di una cannuccia per nebulizzazione precisa, utilizzabile in diversi ambiti professionali e con gas compresso asciutto e privo di olio, assicurando una buona compatibilità con i materiali ed evitando residui.

Per le necessità di soffiaggio e raffreddamento, il SRi 400 offre un raffreddamento locale fino a -53°C e include un tubicino per raggiungere spazi difficili. Questi prodotti chimici tecnici sono progettati per un uso industriale e per le bombolette spray di raffreddamento la bomboletta deve essere tenuta in posizione capovolta per ottenere un preciso processo di raffreddamento.

Questi prodotti si rivelano particolarmente utili in tutti i lavori di riparazione e manutenzione di precisione, trovando applicazione in settori specializzati come la tecnologia medica, la tecnologia di misurazione e nella realizzazione di componenti di precisione quali microscopi, orologi e modelli di costruzione. Gli spray ad aria compressa risultano fondamentali per i lavori di ingegneria di precisione e sono comunemente utilizzati come prodotti chimici per elettricisti negli interventi su apparecchiature elettroniche come stampanti, fotocopiatrici, strumenti fotografici e ottici, videocamere e proiettori.

Accessori e altri prodotti utili

Per massimizzare l'efficacia delle bombolette di aria compressa, è consigliabile avere a disposizione alcuni accessori. Tra questi, spiccano gli occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi da particelle volanti. Avere una borsa portautensili può anche facilitare il trasporto degli strumenti e delle bombolette, assicurando un ambiente di lavoro ordinato e sempre pronto.