Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Spurgafreni

Spurga freni per uso professionale

Lo spurga freni è un attrezzo ideale per alcuni ambienti lavorativi, come per esempio l'officina del gommista, le stazioni di rifornimento o le officine che si occupano di riparazione di motocicli e veicoli in generale. Nel considerare l'utilità dello spurgatore per freni, anche quando si tratta di intervenire su un'auto, bisogna rendersi conto di quanto sia importante l'impianto frenante. Quest'ultimo si dimostra fondamentale per garantire la sicurezza alla guida. Ecco perché lo spurgo freni professionale può essere considerata una macchina essenziale per provvedere alla manutenzione dell'impianto frenante, in modo che esso possa funzionare correttamente nel tempo. Non dobbiamo dimenticare che l'olio dei freni ha la caratteristica peculiare di assorbire rapidamente le molecole d'acqua e quindi spesso assorbe anche l'umidità dall'ambiente circostante. Questo può mettere a rischio anche le tubazioni che fanno parte dell'impianto e può provocare l'ossidazione dei cilindretti che si trovano sui freni. Prodotti come gli utensili per freni sono molto utili perché rappresentano un punto di riferimento per la sicurezza.

Nel momento in cui si avvertono alcuni segnali come una sensazione di scivolosità quando si frena, bisognerebbe sempre intervenire con uno spurgofreni automatico. L'attrezzatura per spurgo freni è molto importante proprio per la nostra sicurezza. Esistono in commercio molti modelli di spurgatore per olio dei freni, come per esempio lo spurgatore per freni elettrici, adatto per tutte le tipologie di veicoli commerciali, di autoveicolo e di motocicli. Sono macchine indispensabili che non possono mancare nelle officine dei professionisti per intervenire sui veicoli. Per spurgare i freni dell'auto bisogna preparare l'olio da sostituire e controllare il colore del liquido che si trova nella vaschetta dell'olio dei freni. Se si riscontra che il liquido è particolarmente scuro, ci si deve accertare che non ci siano perdite. Per spurgare i freni bisogna cominciare dalla ruota che si trova più distante dal cilindro principale. Viene svitata la valvola e ad essa si collega un tubo di gomma. Poi si preme a fondo sul pedale del freno e si allenta la valvola, fino a quando dal tubo di gomma esce dell'olio con una certa costanza. Con l'aiuto dell'attrezzatura adeguata, spurgare i freni può essere un'operazione molto facile, oltre che estremamente utile, per garantire che l'impianto frenante funzioni in modo ottimale. Ci sono anche dei spurgofreni automatici che sono pienamente compatibili con i sistemi ABS ed ESP, per una maggiore funzionalità nella messa in atto di questa procedura così importante per un veicolo.