Staffe di sostegno a C per travi in legno
Nella realizzazione di strutture solide è fondamentale rivolgersi alla scelta di un sostegno per travi in legno di ottima qualità, in grado di garantire una perfetta stabilità. Le travi realizzate con questo materiale, infatti, sono davvero importanti come strutture per un supporto. Il legno, in particolare, è uno dei materiali che vengono maggiormente utilizzati per la messa a punto delle travi, anche per il fatto che mette a disposizione un effetto estetico molto gradevole e allo stesso tempo garantisce una resa funzionale ideale. Le travi in legno vengono utilizzate spesso in particolari edifici, come le baite, nelle quali si vuole dare un effetto di design tipicamente rustico. Le staffe di sostegno, come la staffa femmina VARIFIX in acciaio zincato o la base profilo C 32/20 in acciaio zincato, sono delle strutture di supporto molto utili per le travi in legno, perché garantiscono una stabilità molto elevata. I profili per staffaggio sono ideali per avere a disposizione una struttura solida. Anche se sono degli elementi che potrebbero sembrare di piccole dimensioni, assumono in realtà un'importanza notevole. Sono degli elementi di fissaggio utili in strutture con travi in legno sia nell'ambito privato che in quello pubblico.
Possono essere usati, ad esempio, nelle coperture di piscine, di mercati, di campi per lo sport. Sono, comunque, delle staffe di sostegno per travi in legno che permettono di usufruire di una grande affidabilità anche in abitazioni private, come tetti realizzati in legno, edifici prefabbricati e mansarde. In generale sono delle staffe di supporto che possono essere utilizzate per allestimenti anche in luoghi pubblici, facendo riferimento a recinzioni e gazebo. Gli accessori per profilato di sostegno, quindi, hanno molteplici applicazioni e possono essere realizzati in diversi materiali. Sono disponibili in commercio sistemi per l'ancoraggio che hanno l'obiettivo di soddisfare le esigenze nei vari lavori dei professionisti del settore delle costruzioni e della manutenzione. In genere i materiali più usati corrispondono all'acciaio e all'ottone, oltre che all'acciaio inossidabile, in grado di garantire una maggiore resistenza nell'installazione delle strutture. Le staffe in acciaio inox sono realizzate con un materiale, infatti, molto resistente alla corrosione e che può essere usato anche in strutture che si trovano all'aperto, perché resiste bene all'azione degli agenti atmosferici. Questo materiale ha delle caratteristiche che lo rendono ottimo anche dal punto di vista del rapporto tra il peso e la resistenza. È da dire che le strutture di sostegno per travi in acciaio sono quelle che più facilmente si possono trovare sul mercato, proprio perché è un materiale molto solido.