Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Starter per lampadine/tubi fluorescenti

Starter LED per illuminazione

Lo starter per tubi LED costituisce un componente a forma cilindrica che è tipico degli apparecchi di illuminazione con tubi fluorescenti. Essso opera insieme ad un altro componente, che si chiama reattore convenzionale, in modo da permettere l'accensione della lampada. In particolare possiamo dire che lo starter per lampade a LED agisce come un interruttore temporizzato e serve ad innescare l'accensione della lampada. Il reattore di cui abbiamo parlato precedentemente interviene nel regolare l'intensità della corrente. Naturalmente non sono tutti i tubi che hanno bisogno di uno starter, mentre questo componente diventa essenziale per tutti i tubi fluorescente che hanno un reattore convenzionale. I vantaggi di uno starter sono davvero tanti. Infatti consente di essere installato in maniera facile e veloce, è un prodotto ecologico, perché non contiene sostanze radioattive e aumenta la durata dei tubi almeno del 25%.

Inoltre di solito quando si sceglie uno starter per tubi o lampade a LED si ha a disposizione un prodotto con componenti ignifughi e, per una maggiore sicurezza, costituito anche da una guaina resistente ai raggi ultravioletti del sole. Non dobbiamo dimenticare che lo starter per tubi a LED T8 è fondamentale per garantire tutti i vantaggi dell'illuminazione a LED. Basti pensare in questo senso che un tubo fluorescente di tipo tradizionale può durare in media 20.000 ore. Inoltre la luce di un tubo fluorescente consente di illuminare a 360 gradi. Con l'illuminazione a LED, invece, i tubi consentono al fascio luminoso di avviarsi velocemente e questo tipo di illuminazione ha un ciclo di vita molto più lungo rispetto alle lampadine tradizionali, oltre al fatto di consumare meno energia. Si può risparmiare fino al 70% dei costi dell'energia elettrica e si tagliano anche le spese che riguardano la manutenzione e la sostituzione degli elementi di illuminazione. Ma non si deve dimenticare che l'illuminazione LED, essendo composta anche da materiali riciclabili, comporta un vantaggio essenziale anche per il rispetto dell'ambiente. Ecco perché bisognerebbe sempre usare lampadine e tubi fluorescenti.

È chiaro che, per quanto riguarda la scelta di uno starter per tubi a LED, bisogna tenere conto, come sanno anche i professionisti che vogliono acquistare prodotti di qualità, del contesto di illuminazione in cui si opera. Da questo punto di vista può essere davvero importante tenere conto della potenza, che può essere varia.