Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Stucco spray riempitivo

Stucco riempitivo in spray per uso professionale

Lo stucco riempitivo spray consiste di solito in una bomboletta di fondo riempitivo che risulta molto utile in diversi contesti. Infatti la bomboletta spray di fondo riempitivo viene utilizzata spesso per riempire eventuali pori e segni di carteggiatura o per mettere a posto delle grandi imperfezioni. Costituisce un prodotto eccellente, che rientra fra quella categoria di spatole e stucchi, che si possono utilizzare anche per mettere a punto dei precisi lavori di finitura. Il prodotto di cui stiamo parlando consente un riempimento rapido e uniforme, anche quando si tratta di pareggiare superfici irregolari. Assicura un'asciugatura rapida e garantisce un trattamento molto veloce, in modo da risparmiare tempo. Per questo lo stucco riempitivo spray si dimostra molto utile anche nelle fasi della carteggiatura e nell'applicazione di uno strato di copertura della superficie. È facile da usare e semplifica l'ulteriore trattamento dello stucco. Risulta davvero comodo, perché resiste fino a temperature di 80 °C.

Stucco riempitivo spray: caratteristiche e utilizzi

Lo stucco spray riempitivo carteggiabile può essere acquistato in commercio in diverse formulazioni e marche, come lo stucco spray riempitivo VAKU 10, fra i migliori prodotti che si possono segnalare in questo senso. Infatti per i professionisti che lo usano in tutti i loro lavori è importante cercare di acquistare prodotti di qualità. Diverse sono le aree di applicazione e gli usi che può avere questo prodotto. Per esempio si può applicare lo stucco spray riempitivo per plastica o per legno. Nel caso della plastica in genere viene realizzato a base di resine e poliestere e si contraddistingue per un'ottima flessibilità, in modo da adattarsi alle forme curvilinee dei manufatti. Viene spesso utilizzato anche per la riparazione di veicoli, di auto, per compensare il lavoro di riempimento di aree di grandi dimensioni. A volte può essere utilizzato su elementi come paraurti, specchietti e carene di moto. Proprio perché lo stucco per plastica è caratterizzato da una certa durezza e da una forte resistenza meccanica, oltre che per una certa malleabilità, si può utilizzare anche per il restauro di auto d'epoca. Inoltre viene utilizzato anche sul metallo nelle strutture di macchine per compensare le bolle e i punti di saldatura. Per quanto riguarda il legno, è utile soprattutto per la preparazione della superficie, in modo da poter applicare coperture lucide. Viene utilizzato spesso sul legno di diversa consistenza, come il truciolato o il compensato, anche per mobili, però non è adatto per legni oleosi.