Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Tassello in ottone

Tasselli in ottone per uso professionale

I tasselli in ottone sono degli accessori che presentano una superficie zigrinata in grado di garantire un'ottima presa. Sono numerosi i campi di applicazione dei tasselli di ottone, che possono essere usati in maniera efficace, ad esempio, per mettere a punto dei fissaggi secondari, sia in luoghi interni che esterni, ma anche per i fissaggi nel calcestruzzo e nei mattoni pieni. Si parla spesso anche di tasselli in ottone per cemento. Inoltre questi tasselli in ottone possono essere usati anche per realizzare dei fissaggi distanziati abbinando il tutto ad una barra filettata. Utilizzare un tassello in ottone per barre filettate può mettere a disposizione dei professionisti diversi vantaggi nelle lavorazioni che devono compiere e che devono avere un carattere di qualità. Il meccanismo di funzionamento di questi tasselli è davvero semplice, perché non bisogna fare altro che avvitare una vite o una barra filettata con filettatura metrica. In questo modo avverrà l'espansione del tassello e quest'ultimo sarà ancorato al materiale della superficie sulla quale si agisce.

I tasselli in ottone sono sempre dei prodotti di ottima qualità, anche per il fatto che sono degli accessori resistenti alla corrosione, hanno una bassa profondità di ancoraggio e presentano minime distanze dal bordo. Sono degli accessori ideali sia per il montaggio passante che per quello non passante. Inoltre possono essere applicati senza utilizzare degli appositi utensili per la posa. Il tassello in ottone è un accessorio molto utilizzato soprattutto per effettuare delle installazioni sui muri realizzati in calcestruzzo o in pietra. È un prodotto molto utile anche per agire facilmente nelle superfici realizzate con legno duro. La perfetta tenuta fa in modo che questo prodotto possa essere considerato in grado di fornire un risultato sicuro. Inoltre non verrà messa in atto la rotazione di questi tasselli, considerando il fatto che è presente un corpo zigrinato, in grado di fare in modo che venga attuata una perfetta aderenza nella superficie. La scelta della vite da utilizzare va fatta sommando la lunghezza del tassello allo spessore della superficie e del materiale nello specifico sul quale si opera. Come abbiamo visto, le applicazioni dei tasselli di ottone, veri e propri tasselli in metallo, sono diverse: si possono utilizzare per fissaggi leggeri, ma anche per impianti industriali oppure per fissare staffe per varie lavorazioni o canalizzazioni. Sono dei prodotti molto utili che i professionisti non possono non acquistare per i lavori di ogni giorno in vari ambiti di riferimento.