Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Tela abrasiva in rotolo

Tela abrasiva

La tela abrasiva, detta anche tela vetrata, serve a togliere residui e frammenti che si trovano presenti su diversi materiali. La carta abrasiva telata è uno strumento molto utilizzato dai professionisti quando eseguono delle lavorazioni per conto di altri. È molto importante, infatti, per scrostare e levigare differenti materiali. Ne esistono diversi modelli, per cui ogni professionista sicuramente, rivolgendoci al miglior fornitore, può acquistare ciò che fa al caso proprio.

La tela abrasiva in rotoli: le caratteristiche

La tela abrasiva in rotoli rappresenta uno strumento molto efficace per levigare o per scrostare. Il fatto che la troviamo nel formato di rotolo abrasivo rende ancora più facile il suo utilizzo, perché possiamo scegliere ogni volta la quantità che più ci piace o quella che ci serve per le nostre necessità. La tela abrasiva in rotolo è strutturata come un rullo abrasivo in tela, che dà la possibilità di farla scorrere per adattarla alle esigenze che implicano le varie applicazioni a cui questo prodotto è destinato. In fin dei conti non dobbiamo dimenticare che la carta in rotoli è sagomata anche in diverse forme e misure e quindi si può scegliere in maniera efficace anche dal punto di vista della grana e del tipo. In genere la carta venduta in fogli o in rotoli è molto adatta all'uso manuale.

Tela abrasiva: applicazioni

Per la tela abrasiva applicazioni molto varie anche per quanto riguarda la scelta dei materiali sui quali lavorare. Infatti per esempio possiamo scegliere la tela abrasiva per legno, la tela abrasiva per metalli e in particolare per quest'ultima categoria la tela abrasiva per acciaio. Questi abrasivi in rotolo sono molto utili, perché rappresentano una buona scelta per eliminare le imperfezioni, per modellare e per livellare.

C'è anche chi usa la levigatura con i dispositivi elettrici, ma in realtà la carta vetrata per la levigatura consiste già in un metodo da valorizzare per adattarsi ai vari materiali e perché permette di avere un maggior controllo nella lavorazione e nella finitura, specialmente quando si tratta di materiali “più morbidi” e più leggeri, come per esempio il legno. L'uso migliore per questa tela abrasiva è determinato anche sicuramente dalla conoscenza sui materiali abrasivi e sulle loro proprietà più specifiche, in modo da poter scegliere sempre nel modo più preciso.