Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Trasformatore LED

Trasformatore per LED

Il trasformatore per LED è uno strumento che può risultare utile in molte occasioni. I trasformatori per LED, infatti, rientrano fra quegli apparecchi che i professionisti usano specialmente quando devono eseguire dei lavori che implicano una certa qualità. Rivolgersi al miglior fornitore per acquistare un trasformatore per luci LED è essenziale. Poiché in commercio esistono tanti apparecchi di questo genere, bisogna prestare la massima attenzione ai criteri di scelta da tenere in considerazione. Infatti molti apparecchi di questo genere possono essere simili, ma in realtà hanno delle differenze che si rivelano significative. È importante per esempio considerare il livello di potenza, che di solito è espresso in watt, in particolare il livello massimo di potenza. Inoltre non bisogna mai dimenticare di controllare se l'impianto a LED su cui operare abbia bisogno di una tensione costante o di una corrente costante.

I volt per il trasformatore per LED

Altro elemento importante a cui fare attenzione nel momento della scelta del trasformatore per LED è costituito dai volt. Da questo punto di vista abbiamo molte possibilità di scelta, perché per esempio esiste il trasformatore per LED 24v, differenziandosi poi in 100w o in 150w. Oppure possiamo scegliere i trasformatori LED 12v, tra cui si possono distinguere quelli per 50w e 100w, oltre che quelli che si riferiscono a 60w. Esiste anche un tipo di trasformatore 31v, che in molte occasioni può risultare piuttosto utile. Questi trasformatori, come per esempio il trasformatore di sicurezza per LED 350 mA o il trasformatore LED 24V FLAT, vanno scelti tenendo conto anche del luogo in cui vogliamo installare il nostro impianto. Infatti c'è sicuramente una differenza tra l'installazione elettrica di un impianto a LED all'interno o uno in ambiente esterno.

Bisogna sempre verificare, a seconda delle condizioni, la resistenza alla polvere, alle abrasioni e al contatto con l'acqua. Nella scelta del trasformatore per LED non dobbiamo trascurare nemmeno di verificare il rendimento nominale, che consiste nel rapporto tra energia consumata ed energia disponibile. In un trasformatore di buona qualità questo rapporto corrisponde a circa l'80% o il 90%. Appare importante controllare la caduta di tensione dell'alimentatore, operazione che si può effettuare tramite un apposito regolatore. Sicuramente, scegliendo prodotti di qualità, è possibile trovare l'apparecchio più adatto alle nostre esigenze. Di solito si effettua un calcolo moltiplicando la potenza per la lunghezza della striscia LED che si vuole montare, in modo da avere una corrispondenza più precisa. In base al risultato ottenuto si può scegliere così il giusto alimentatore.