Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Ugello d'estrusione per sigillante

I prodotti più popolari nella categoria Ugello d'estrusione per sigillante

Beccuccio per silicone professionale

L'utilità del beccuccio per silicone si può comprendere meglio se consideriamo l'uso stesso di questo materiale. Infatti il silicone solitamente si usa per sigillare nella fase finale di una lavorazione. L'applicazione di questo materiale è un'applicazione di rifinitura molto delicata che deve essere realizzata con grande attenzione. Infatti, se non si ha particolare cura e non si utilizzano i beccucci per silicone, si può rischiare di sporcare e rovinare un lavoro che prevedeva ormai soltanto l'ultima fase. Gli ugelli per silicone trovano applicazione anche nella pistola apposita con cui si applica il silicone. Non è affatto difficile utilizzare una pistola per silicone, anche se solitamente è fondamentale avere una buona manualità.

Nell'uso della pistola è indispensabile l'utilizzo dei beccucci per cartucce di silicone, come per esempio prodotti specifici venduti presso i rivenditori di qualità. Possiamo citare a tal proposito, come beccuccio per pistola di silicone, il beccuccio di applicazione standard o il beccuccio di applicazione rotabile a 360 gradi. Innanzitutto, per utilizzare la pistola, scegliamo il tipo di silicone più adatto alle nostre esigenze. Poi possiamo procedere ad aprire la cartuccia. È molto semplice anche questa operazione, perché possiamo utilizzare un taglierino per asportare la parte liscia che troviamo poco prima della filettatura. Tagliamo quindi il beccuccio a 45 gradi.

È molto importante garantire l'inclinazione del tubo di silicone con il suo beccuccio, perché in questo modo possiamo regolare e direzionare il getto del materiale isolante precisamente verso la fessura che dobbiamo chiudere. L'inclinazione del beccuccio e quindi anche della pistola ideale dovrebbe corrispondere a 45 gradi rispetto al piano di lavoro, in modo da disporre il materiale isolante in maniera omogenea ed ininterrotta.

Beccuccio per silicone: le tipologie da considerare

Nello scegliere anche il tipo di silicone più adatto per le nostre lavorazioni, bisogna considerare anche le tipologie del beccuccio. Da questo punto di vista abbiamo ampia possibilità di scelta, perché questi accessori per sigillanti si possono presentare come beccuccio per silicone lungo, flessibile, curvo o prodotti snodati. Infine, dopo aver scelto la tipologia più adatta al tipo di lavoro e aver disposto l'applicazione del sigillante, ricordiamoci sempre che è necessario procedere ad una lisciatura e ad un processo di raccordo delle superfici, per ottenere un lavoro il più possibile perfetto. La lisciatura può essere fatta anche passando leggermente e pressando in maniera agevole un dito inumidito sullo strato di silicone applicato, per uniformare la superficie.