Attrezzi manuali da giardino per uso professionale
Chi lavora nel settore del giardinaggio non può non avere a disposizione gli attrezzi manuali da giardino più utili per vari interventi da effettuare nel corso del tempo. La cura del giardino o dell'orto è essenziale e nelle varie stagioni dell'anno ci sono molte operazioni da compiere. Con gli attrezzi manuali per orto e giardino più adeguati da scegliere e acquistare è possibile svolgere tutto in maniera professionale, ottimizzando anche il tempo necessario per svolgere i vari lavori e facendo attenzione alla sicurezza. Gli attrezzi manuali da giardinaggio sono numerosi, come il rastrello da giardino, le cesoie da giardinaggio o la scopa da giardino. Ma l'elenco può essere davvero molto lungo, perché tra questi elementi si possono citare anche le forbici da giardinaggio e, ad esempio, la zappa. Le vanghe, i picconi e tutti gli altri strumenti manuali per il giardino, sono molto utili anche per una superficie di piccole dimensioni. Per esempio, la zappa da giardinaggio può essere utilizzata per effettuare dei lavori in luoghi in cui sono presenti terreni piuttosto duri.
La manutenzione del giardino può essere effettuata anche con altri utensili da giardinaggio, come le cesoie universali, che sono molto utilizzate dai giardinieri professionisti che hanno la necessità di compiere il loro lavoro utilizzando dei prodotti di elevata qualità. Anche la scopa da giardino professionale regolabile, realizzata in materiali molto resistenti, come l'acciaio zincato, è uno strumento importante per la manutenzione, soprattutto i modelli che possono mettere a disposizione dei denti esterni rinforzati. Tra gli attrezzi da giardino manuali si possono trovare anche gli arieggiatori, che hanno proprio la funzione di arieggiare la parte più in superficie del terreno. I modelli manuali possono essere usati in genere se si ha un terreno con una superficie non molto ampia. In seguito è possibile utilizzare un rastrello per togliere dal prato i residui che rimangono. Per tutti questi motivi gli utensili manuali da giardino non possono mancare nella dotazione di un professionista, anche con l'obiettivo di curare le piante e di occuparsi della potatura delle siepi. A questo scopo si possono usare, oltre alle forbici e alle cesoie che sono state già citate, anche la falce e i troncarami. Le falci sono degli utensili molto importanti per tagliare, ad esempio, i rami. Anche i troncarami, attraverso le lame molto lunghe che presentano, possono aiutare a raggiungere questo obiettivo con molta accuratezza, specialmente quando si è in presenza di rami piuttosto spessi.