Vernice per asfalto traccialinee spray
La vernice per asfalto è dotata di un cappuccio di sicurezza, in modo da garantire un'applicazione senza tracce che possono fuoriuscire dalle linee regolari. Infatti grazie al cappuccio di sicurezza la pittura per asfalto impedisce la fuoriuscita accidentale della vernice ed è in grado di proteggere dagli spruzzi.
La vernice da asfalto assicura la possibilità di avere un getto molto preciso, che può essere utilizzato anche per la realizzazione di scritture. La pittura da asfalto è progettata e realizzata in modo da avere un'adesione perfetta alle superfici, sia quelle assorbenti che non.
Riesce a resistere bene agli agenti atmosferici e al freddo e può essere utilizzata anche in ambienti umidi. Per le sue caratteristiche si può vedere chiaramente anche da lontano e permette di ottenere un'asciugatura molto veloce.
Tra l'altro la vernice per asfalto garantisce un'elevata resistenza all'abrasione e può essere applicata in diverse modalità. Fra le vernici per tracciatura possiamo sicuramente ricordare, con ottime qualità, lo spray vernice traccialinee asfalto per evidenziare i cantieri e i danni stradali.
Pittura spray per asfalto: le modalità di applicazione
La vernice spray per asfalto risulta molto utile in diverse occasioni, quando per esempio si deve adottare un'apposita segnaletica per evidenziare degli ostacoli o la realizzazione di un cantiere o comunque qualcosa che anche chi guida l'automobile deve notare a partire anche da una certa distanza.
A questo proposito si può utilizzare anche la vernice per asfalto bianca, un prodotto di qualità che si può acquistare da un fornitore in grado di soddisfare tutte le esigenze di chi deve ricorrere all'uso di una pittura per asfalto stradale.
Ma come si applica la vernice per asfalto? Ti descriviamo quali sono le modalità a cui si deve fare ricorso per applicare la pittura per asfalto.
Di solito la vernice traccialinee è molto facile da utilizzare e si può agire con lo spray in maniera molto rapida e diretta. Prima dell'uso, si deve agitare la bomboletta, in modo che il colore possa essere miscelato.
Ci si può accorgere di una corretta miscelatura, avvertendo il movimento delle apposite sfere. Dopo si deve spruzzare finché la valvola non si svuota. È consigliabile spruzzare da una distanza di circa 10 centimetri dalla superficie, per ottenere un risultato di eccellente precisione.
La vernice per asfalto si può utilizzare anche sul cemento, sul legno, sulla pietra, sui metalli e sul vetro. Si rivela importante per contrassegnare percorsi, danni stradali, tracce di tubature, impianti del settore topografico, per una durata fino a due o tre mesi.