Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Vite ad occhiello ovale per legno

Occhielli a vite per legno

Usare degli occhielli a vite per legno può essere un'ottima soluzione in molti casi, quando è necessario avere a disposizione degli accessori semplici da usare, ad esempio per appendere degli oggetti o per unire due materiali diversi. Gli occhielli per legno, infatti, sono realizzati con una struttura molto particolare. Per comprendere queste caratteristiche possiamo fare la differenza con una vite tradizionale, che in genere presenta un'estremità piatta, che contiene una rientranza che serve ad inserire il cacciavite, e un'altra estremità con i filetti, con l'obiettivo di entrare nei materiali con semplicità. Gli occhielli da legno, invece, hanno ad un'estremità le filettature, ma all'altra estremità è presente un vero e proprio anello.

Uno degli aspetti positivi di queste viti con occhiello è il fatto che consentono di appendere degli oggetti in poco tempo. Inoltre, come abbiamo già sottolineato, sono utili anche per unire due materiali oppure per agganciare dei cavi che servono a sostenere un oggetto. I professionisti che operano in diversi settori di riferimento sanno molto bene che questi occhielli a vite per legno costituiscono un'ottima soluzione per trattare degli oggetti che hanno un peso medio o leggero.

Vite con occhiello per legno: utilizzo e materiali

Nel momento in cui un professionista ha la necessità di fissare un elemento ad una superficie in legno, può utilizzare proprio una vite con occhiello per legno. Se la superficie di riferimento è realizzata con un materiale abbastanza morbido, basterà spingere la punta nel materiale e ruotare, tenendo l'estremità ad anello. In questo modo la vite entrerà nella superficie in poco tempo. In alternativa è possibile usare anche una chiave inglese per facilitare l'operazione di inserimento nella superficie.

Per questo il filetto per legno in acciaio zincato è molto utile, anche per il fatto che si tratta di elementi molto versatili, che possono essere utilizzati in differenti lavori. Tra i materiali più comunemente usati per la realizzazione di queste parti in filo piegato possiamo ricordare senza dubbio l'acciaio inossidabile e l'ottone. I ganci ad occhiello per legno spesso hanno un gancio all'estremità, invece che un cerchio. In questo modo è possibile inserire nella vite ad occhiello anche una vite ad uncino, per fissare degli elementi in maniera accurata. Questi occhielli a vite per legno possono essere usati con successo anche in alcuni macchinari, sempre considerando la quantità di pressione che viene messa a punto ed avendo cura del fatto che questa non sia eccessIVA