Viti autoforanti a testa esagonale
Le viti autoforanti a testa esagonale possono rappresentare un'ottima scelta quando si ha bisogno di effettuare delle lavorazioni specifiche. In genere sul mercato sono presenti molte tipologie di viti, che vengono distinte in base al materiale a cui sono destinate. Per esempio ci sono viti per calcestruzzo, per legno, per cartongesso. Generalmente ogni tipologia presenta delle caratteristiche peculiari che la rende molto adatta ad un determinato materiale. Ma non è soltanto questo da tenere in considerazione quando si scelgono le viti, visto che si devono considerare anche la lunghezza e il diametro dei prodotti in base all'uso previsto. Un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione è rappresentato dalla filettatura della vite. La filettatura può essere completa o parziale e quindi distinguiamo prodotti in cui la filettatura occupa l'intero corpo della vite e altri in cui ne occupa soltanto una parte. Gli autoforanti a testa esagonale, prodotti come la vite autoforante Sandwich Piasta punta lunga o la vite autoforante per facciate, rispetto a quelli convenzionali, presentano dei vantaggi che non possono essere affatto trascurati.
Infatti, se per esempio vengono utilizzate viti autoforanti per ferro a testa esagonale o per qualsiasi altro materiale, si ha la possibilità di accorgersi che viene eliminata la necessità di praticare un foro prima dell'inserimento. Tutto ciò è molto importante, perché si risparmia tempo e fatica in molti fissaggi, non trascurando però la stessa sicurezza e la versatilità che possono dare una vite convenzionale. Viti e accessori per facciate devono essere sempre installati utilizzando un cacciavite elettrico, quindi sono molto utili per essere utilizzati soprattutto negli ambienti in cui viene messa in atto una produzione rapida. Possono essere usate anche con lamiere leggere, con quelle pesanti, con le plastiche morbide e ci sono molti campi in cui possono risultare indispensabili, come per esempio nel settore del riscaldamento e del condizionamento dell'aria. Oppure per esempio altri campi di applicazione possono essere quello della fabbricazione di metallo o della fibra di vetro. Ma quali sono le caratteristiche delle viti autoforanti a testa esagonale? Si può specificare il fatto che le teste esagonali hanno una testa più grande rispetto a quella delle viti convenzionali e questo rappresenta una maggiore qualità del lavoro, in quanto questi prodotti presentano una maggiore pressione di bloccaggio. Di solito richiedono una bussola o una chiave per il serraggio e per l'allentamento.