Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Viti ad occhiello

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Viti ad occhiello

Viti con occhiello professionali

Le viti con occhiello sono dei tipi speciali di viti che sono curvati in un anello su un'estremità. Possiamo capire in che cosa un occhiello filettato si distingue da una vite di tipo normale e tradizionale. Infatti quest'ultima ha un'estremità piatta e presenta di solito una rientranza per l'inserimento del cacciavite. L'altra estremità è costituita dai filetti della vite, quelle linee a forma di spirale che sono ricurve e rotanti e permettono alla vite di entrare nel materiale molto facilmente. Le viti a occhiello, invece, hanno delle filettature ad un'estremità, ma queste filettature non sono sulla parte superiore.

I vantaggi di una vite ad anello sono molti, perché si può utilizzare per appendere oggetti in maniera molto semplice. Inoltre richiede poco tempo per essere installata. Le viti autofilettanti con occhiello si presentano come dei dispositivi molto utili per unire insieme due materiali o per appendere oggetti di diverso tipo. Quindi elementi di giunzione sono perfetti per diversi tipi di lavorazione e la vite ad occhiello può essere di diverse tipologie. Per esempio, c'è la vite ad occhiello piatto, ma anche quella con l'occhiello chiuso. A seconda delle esigenze, il professionista sceglie di acquistare presso il miglior fornitore il prodotto più adatto al tipo di fissaggio di cui ha bisogno.

Viti con occhiello per legno

Gli occhielli a vite per legno sono usati anche per agganciare i cavi insieme e per sostenere oggetti. Tuttavia a questo proposito bisogna precisare che le viti a occhiello per legno sono degli occhielli filettati che riescono a configurarsi come soluzioni migliori per sostenere oggetti di peso medio o leggero. Quindi possiamo dire che le viti da legno con occhiello non sono ideali per le costruzioni pesanti. Di solito, quando si vuole appendere un oggetto ad una parete, si può spingere la punta della vite sulla superficie e ruotarla tenendola per l'estremità circolare. Se il materiale della superficie è abbastanza morbido, la vite può entrare facilmente, altrimenti si deve ricorrere ad un attrezzo specifico, come la chiave inglese o un altro strumento.

Viti con occhiello: materiali di realizzazione

Di solito per le viti ad occhiello i materiali più comuni utilizzati sono l'acciaio inossidabile e l'ottone. Infatti è possibile acquistare, per esempio, un bullone ad occhiello in acciaio inox o viti con occhiello in inox. Come abbiamo detto, ci sono anche gli occhielli a vite in ottone oppure è possibile rivolgersi all'uso di prodotti del genere di carattere simile, come la vite in acciaio zincato a filettatura metrica.