Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Viti e rondelle per coperture

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Viti e rondelle per coperture

Viti per copertura con rondella di tenuta ad uso professionale

Le viti per fissaggio di coperture si applicano con una particolare rondella, che consente di mantenere in posizione lastre di vari materiali. La vite per copertura con testa esagonale e punta per foratura è un classico esempio di viti per copertura con rondella di tenuta, che mostra tutte le caratteristiche essenziali per questo elemento di giunzione. La filettatura sotto testa sostiene la rosetta di ripartizione del carico, la testa esagonale presenta una finta rondella; se usata con apposita rosetta questo tipo di viti per fissaggio coperture offre grande stabilità. Le viti per fissaggio coperture sono disponibili in diverse misure, con o senza rondella già disponibile nella confezione. In questo modo i nostri clienti possono trovare sul nostro catalogo online tutte le viti per copertura con rondella di tenuta perfette per la singola attività che si trovano a svolgere.

Le viti per il fissaggio di pannelli coibentati offrono una lunghezza elevata, in modo da poter fissare saldamente pannelli di vari spessori, anche molto elevati, ai tetti su superfici in lamiera, calcestruzzo o legno. La vite per calcestruzzo Eurofast DFCF è adatta al fissaggio di materiale isolante e coperture per tetti su superfici in lamiera. È in acciaio temprato, rivestito in zinco, con testa esagonale con piccola rondella. Si tratta di un tipo di viti per lamiere coibentate omologata ETA-06/0007, testata in conformità alla normativa DIN 50018, adatta a essere utilizzata anche in condizioni climatiche avverse, quali temperature molto elevate o molto basse e umidità. Proponiamo anche diversi modelli di viti per fissare onduline sul tetto delle abitazioni o degli impianti industriali. La vite per costruzione di tetti è in acciaio cementato, con rivestimento speciale conforme alle linee guida EUatc. Questo tipo di viti per termocopertura si utilizza per il fissaggio di guide per tetti e materiali isolanti antiscivolo su calcestruzzo. La profondità minima di avvitamento su calcestruzzo è di 30 mm. La gran parte dei modelli di viti di fissaggio per onduline, pannelli coibentati e altri materiali di copertura è proposta in varie misure, per rispondere alle esigenze specifiche che si possono presentare al professionista durante il lavoro quotidiano. A questa pagina proponiamo, insieme alle viti per lastre ondulate o per altri tipi di copertura, delle tipologie di rondelle di fissaggio. Le rondelle per viti per coperture sono disponibili in differenti misure, forme e materiali.