Membrana traspirante WÜTOP® FACCIATA 210 2SK
Membrana traspirante per facciata 2SK
MEMBRANA-TRASPIR-WUTOP-FACCIATA-210-2SK
Prezzo per unità di imballaggio selezionata

Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Membrana altamente traspirante monolitica da facciata, a doppio strato, impermeabile all’acqua, resistente ai raggi UV. Di colore nero opaco per offrire uno sfondo neutro ed omogeneo
Membrana composta da due strati termosaldati: Tessuto Non Tessuto in poliestere (PES), rivestito con una pellicola monolitica idrorepellente in poliacrilico resistente ai raggi UV ed agli agenti atmosferici
Tenuta al vento
- nessuna dispersione di calore per effetto del vento
- risparmio energetico
- miglioramento del comfort abitativo
Impermeabilità all’acqua
Protezione totale contro pioggia e neve: l’isolante termico viene mantenuto asciutto ed efficiente
Corretta traspirabilità
Permette la fuoriuscita di eventuale umidità presente nel cappotto termico
EN 13859-2
Classificazione secondo norma UNI 11470-2015: classe A
Indicata per impermeabilizzare e proteggere dal vento cappotti termici su facciate ventilate con rivestimento esterno discontinuo (doghe, pennelli, ecc.). Le fughe, attraverso le quali possono filtrare i raggi UV, possono essere max. 30 mm e rappresentare il 30% della superficie totale del rivestimento
Posare sulla facciata (lato freddo) a diretto contatto con il cappotto termico, dietro al rivestimento di finitura. Seguire attentamente le istruzioni di posa allegate al prodotto (vedi pagina sul retro)
Il telo traspirante Wütop® FACCIATA 210 2SK è indicato per tutte le costruzioni di facciate retro ventilate, con rivestimento esterno continuo o discontinuo. Le fughe aperte tra gli elementi della facciata possono essere max. 30 mm. La parte di fughe aperte non deve superare il 30% dell’intera superficie. Il prodotto deve essere posato direttamente sul cappotto termico. Installare orizzontalmente rispetto alle fondamenta, il fissaggio alla sottostruttura deve essere eseguito con graffatura in corrispondenza delle zone di sormonto tra i teli . Cominciare la posa partendo da un lato e, tenendo il telo in leggera tensione per evitare pieghe, fissarlo progressivamente sulla sottostruttura. Sormontare i vari teli tra loro di min.10 cm (vedi marcatura sul bordo) e, dopo aver tolto la pellicola protettiva dal nastro adesivo integrato, sigillare ermeticamente i sormonti premendo bene su tutto il giunto. Il numero di sormonti deve essere mantenuto possibilmente al minimo sfruttando l’intera lunghezza del rotolo. Eventuali giunti verticali devono essere eseguiti esclusivamente in corrispondenza dei controlistelli e sigillati con il nastro adesivo Eurosol® MAX.Terminare il fissaggio con i controlistelli che andranno a creare la camera di ventilazione. Se possibile, evitare bloccaggi che andrebbero ad ostacolare il libero drenaggio dell’acqua. Si raccomanda di applicare sotto ad ogni controlistello il nastro Eurosol® Guarnizione Punto Chiodo al fine di garantire la tenuta ermetica anche nei punti di fissaggio. Danni come tagli o lesioni devono essere riparati utilizzando pezzi dello stesso telo incollati e sigillati con nastro adesivo Eurosol® MAX. l danni più piccoli possono essere riparati direttamente con lo stesso nastro adesivo Al momento della posa verificare attentamente che il telo sia in perfette condizioni e che non siano presenti danni di alcun tipo (tagli, abrasioni, ecc.). La posa del rivestimento di facciata deve essere effettuata al massimo entro 3 mesi dalla posa del telo per evitare che lo stesso subisca danni causati dai raggi UV
Peso per m² | 210 g |
Lunghezza rotolo | 50 m |
Larghezza rotolo | 1.5 m |
Superficie | 75 m² |
Peso rotolo | 16 kg |
Materiale | PES - Poliestere |
Resistenza temperatura min/max | -40 a 100 °C |
Resistente alla penetrazione dell'acqua | W1 |
Resistenza alla lacerazione (longitudinale) | 120 N |
Resistenza alla lacerazione (trasversale) | 120 N |
Resistenza alla trazione longitudinale su 50mm | 300 N |
Resistenza alla trazione trasversale su 50mm | 200 N |
Classe materiali edili | B - Normalmente infiammabile |
Dati tecnici: | |||
descrizione | collaudo/norma | collaudo/norma | valore |
materiale | poliestere | ||
massa areica | 210 g/m2 | ||
densità | 553 kg/m3 | ||
spessore | 0,38 mm | ||
larghezza rotolo | 1,5 m | ||
lunghezza rotolo | 50 m | ||
area totale del rotolo | 75 m2 | ||
peso del rotolo | 16 kg | ||
resistenza alla trazione | EN12311-1 | long. | 300 N/50 mm |
trasv. | 200 N/50 mm | ||
allungamento alla rottura | EN 12311-1 | long. | 25% |
trasv. | 25% | ||
resistenza alla lacerazione da chiodo | EN 12310-1 | long. | 120 N |
trasv. | 120 N | ||
resist. al passaggio dell‘acqua | EN 1928 - EN 13111 | W1 | |
stabilità ai raggi UV | permanente* | ||
permeabilità al vapore | EN ISO 12572 | ca. 650 g/m2/24 h | |
valore Sd | EN ISO 12572 | 0,02 m (± 0,02) | |
colonna d‘acqua | EN 20811 | > 100 cm | |
stabilità dimensionale | EN 1107-2 | < 1% | |
stabilità termica | EN 13859-1 | da -40 a +100°C | |
classe di reazione al fuoco | EN 13501-1 | B - s1, d0 | |
flessibilità a basse temp. | EN 1109 | -40°C | |
* con fughe max. di 30 mm e 30% di apertura rispetto all’intera facciata |
Caratteristiche tecniche(X)
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.