Membrana traspirante WÜTOP® METAL SK
Membrana traspirante WÜTOP Metal SK
MEMBRANA-TRASPIRANTE-WUTOP-METAL-SK
Prezzo per unità di imballaggio selezionata

Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Membrana sintetica altamente traspirante a triplo strato accoppiata ad una rete tridimensionale drenante ed antirombo per tetti in lamiera
Abbattimento acustico
- riduzione del rumore causato da pioggia o grandine sulla copertura in lamiera
- miglioramento del comfort abitativo
Impermeabilità all’acqua
- lo strato drenante permette l’evacuazione della condensa che può formarsi sotto alla copertura metallica e riduce il rischio di corrosione
- la membrana a triplo stato protegge l’isolante termico da condensa o infiltrazioni e lo mantiene asciutto e funzionale
Corretta traspirabilità
- elevata permeabilità al vapore acqueo
- favorisce l’espulsione dell’umidità accumulata nel pacchetto isolante
Ë necessario rispettare il libero drenaggio dell’acqua e la ventilazione sotto copertura
EN 13859-1
Classificazione secondo norma UNI 11470-2015: classe A
Indicata per la posa su tetti con copertura metallica, offre una stabile base d’installazione anche in presenza di carichi elevati, ad esempio neve
Da applicare sul lato freddo della copertura a diretto contatto con l’isolante. Seguire attentamente le istruzioni di posa allegate al prodotto (vedi pagina sul retro)
Wütop® METAL SK è un telo traspirante fonoassorbente indicato per le coperture in metallo. Il prodotto può essere posato direttamente sull’isolante termico, protegge dalle infiltrazioni di umidità dovute alle condense presenti sotto alla copertura e funge da elemento fonoassorbente per attenuare i rumori dovuti a pioggia o grandine. Installare Wütop® METAL SK parallelamente alla linea di gronda fissandolo alla sottostruttura (utilizzare graffe in acciaio inossidabile) in corrispondenza della zona di sormonto dei teli che sarà sigillata con il nastro adesivo integrato. La posa del rivestimento di copertura deve essere effettuata subito dopo l’applicazione del telo, al fine di evitare che lo stesso subisca danni causati dai raggi UV
Peso per m² | 430 g |
Lunghezza rotolo | 25 m |
Larghezza rotolo | 1.5 m |
Superficie | 37.5 m² |
Peso rotolo | 16.2 kg |
Materiale | PP - Polipropilene |
Resistenza temperatura min/max | -40 a 80 °C |
Resistente alla penetrazione dell'acqua | W1 |
Resistenza alla lacerazione (longitudinale) | 170 N |
Resistenza alla lacerazione (trasversale) | 190 N |
Resistenza alla trazione longitudinale su 50mm | 310 N |
Resistenza alla trazione trasversale su 50mm | 215 N |
Classe materiali edili | E - Normalmente infiammabile |
Dati tecnici: | |||
descrizione | collaudo/norma | collaudo/norma | valore |
materiale | polipropilene | ||
massa areica | 430 g/m2 (150+280) | ||
densità | 54 kg/m3 | ||
spessore | 8 mm | ||
larghezza rotolo | 1,5 m | ||
lunghezza rotolo | 25 m | ||
area totale del rotolo | 37,5 m2 | ||
peso del rotolo | 16,2 kg | ||
resistenza alla trazione | EN12311-1 | long. | 310 N/50 mm |
trasv. | 215 N/50 mm | ||
allungamento alla rottura | EN 12311-1 | long. | 45% |
trasv. | 70% | ||
resistenza alla lacerazione da chiodo | EN 12310-1 | long. | 170 N |
trasv. | 190 N | ||
resist. al passaggio dell‘acqua | EN 1928 - EN 13111 | W1 | |
stabilità ai raggi UV | 3 mesi | ||
permeabilità al vapore | EN ISO 12572 | ca. 1000 g/m2/24 h | |
valore Sd | EN ISO 12572 | 0,02 m | |
colonna d‘acqua | EN 20811 | > 280 cm | |
stabilità dimensionale | EN 1107-2 | < 2% | |
stabilità termica | EN 13859-1 | da -40 a +80°C | |
classe di reazione al fuoco | EN 13501-1 | E | |
flessibilità a basse temp. | EN 1109 | -30°C | |
indice dei vuoti | 95% | ||
riduzione del livello d’intensità sonora globale ponderato A causato da pioggia battente LIA | UNI EN ISO 140-18:2007 | 4,2 dB |
Caratteristiche tecniche(X)
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.