Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Prodotti e attrezzature per disabili

Ordinamento

Prodotti più venduti

Attrezzatura e prodotti sanitari per disabili

L'attrezzatura per disabili è molto utile quando si deve allestire un bagno accessibile a chi ha una disabilità. Il bagno, infatti, più di qualunque ambiente, per gli anziani e per i disabili presenta molti impedimenti. Quindi è importante cercare di eliminare gli ostacoli con delle specifiche attrezzature sanitarie per anziani. Ma come allestire, seguendo i massimi criteri di sicurezza, un bagno per anziani o disabili? Questa necessità di mettere a punto un bagno che sia accessibile, come sanno bene i professionisti, non riguarda soltanto gli ambienti domestici, ma anche gli edifici commerciali e lavorativi. Per quanto riguarda un'abitazione, il bisogno di utilizzare attrezzature per disabili per bagno o un'apposita attrezzatura per anziani nasce dalla necessità di favorire l'autonomia delle persone.

Per ciò che concerne, invece, i locali commerciali o lavorativi, le attrezzature per anziani e disabili obbediscono anche al rispetto della normativa, che prevede delle strutture adatte a chi ha un'invalidità e specialmente per chi presenta difficoltà motorie. Innanzitutto si devono guardare le dimensioni della stanza, che, per quanto riguarda i locali pubblici, devono essere (per citare i criteri minimi) di 180 x 180 cm. Lo spazio che è davanti ai sanitari deve essere di 55 cm. Molto importante è anche la dimensione della porta per entrare nel bagno, che deve essere almeno di 75 cm. Inoltre un bagno per disabili deve avere un maniglione, come il maniglione di sicurezza A0490T IND. Una certa attenzione va riservata anche ai sanitari, perché bisogna scegliere sempre prodotti specifici, come il vaso ergonomico serie Basic con scarico a pavimento THE.

Per ciò che concerne in particolare il maniglione per bagno, esso consiste in un supporto che deve essere fissato alla parete della stanza oppure a poca distanza dal wc. Questi prodotti sono studiati per mettere a disposizione una maggiore stabilità nella stanza che può essere pericolosa. Quindi si può dire che il maniglione, fra i prodotti che rientrano nell'attrezzatura per invalidi, costituisce un appoggio per chi ha difficoltà motorie o per chi tende a perdere l'equilibrio. È importante anche inserire nel bagno di casa una maniglia di sicurezza per la vasca, che è molto utile perché così le persone che hanno difficoltà motorie possono uscire dalla vasca senza essere necessariamente aiutate. Una certa attenzione è dedicata anche ai sanitari per comunità e disabili, che anch'essi devono avere i giusti accorgimenti per essere a norma. Per esempio, devono avere un lavabo più basso rispetto alla posizione dei tradizionali lavandini.