Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Raccordi gas

Ordinamento

Prodotti più venduti

Raccordi per gas

I raccordi per gas vengono usati per una specifica funzione, che è quella di collegare flessibili e tubi del gas. I raccordi per tubi del gas sono molto utili, perché svolgono una funzione di primo piano in tutti i lavori che necessitano di realizzare un impianto specifico per far passare gli elementi gassosi. Ne esistono di diverse tipologie. Per esempio, ci sono quelli a bocchettone o quelli a vite, che si distinguono in maschio o femmina, in modo da poterli inserire bene in un tubo attraverso l'inserimento di una fascetta stringitubo apposita che ha la funzione di realizzare una tenuta specifica. È bene ricordare, quando si tratta di raccordo rapido per gas, che tutti questi prodotti devono avere una guarnizione. Naturalmente i professionisti scelgono prodotti di qualità, come il raccordo a T Profipress Gas con SC-Contur 2618 VIE, in modo che la guarnizione sia verificata a tutti gli effetti. Esiste, infatti, un preciso procedimento tramite il quale viene verificata la guarnizione.

Per essere valida deve essere sottoposta ad un test di pressione con dell'acqua saponata oppure utilizzando un rilevatore di fughe di gas. Si tratta nei dettagli di uno spray, da cui esce della schiuma, e, se compaiono bolle, questo vuol dire che c'è una perdita. Tubi, raccordi e accessori speciali per gas e solare devono obbedire sempre a delle specifiche norme, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. I raccordi del gas possono essere a T, dritti o a gomito. Quelli più usati sono il portagomma nipplo, il portagomma a tre vie e il raccordo a T, tramite il quale si possono collegare due tubi del gas con le viti. Per realizzare un impianto a gas, fondamentale, come già si è detto, è scegliere prodotti di qualità, che conoscono bene i professionisti, come la curva 45GR Profipress Gas MF SC-Contur 2626 1 VIE. Allo stesso tempo, per quanto riguarda un impianto a gas, è molto importante il collaudo.

I raccordi per gas in rame

Il collaudo riguarda anche i raccordi per gas in rame. In particolare, per gli impianti domestici, anche quando si tratta di raccordi per tubo del gas in rame, il collaudo prevede due fasi. La prima è la verifica ad alta pressione, che deve verificare anche l'idoneità meccanica dell'impianto. La seconda fase, invece, consiste in una verifica di tenuta, per constatare che ci sia assenza di dispersione di gas. Così ci si basa sulla sicurezza della realizzazione dell'impianto.